Risultati MotoGP Portogallo: vince Martin, ecco il podio completo

Portimao a due facce per Ducati: Jorge vince, Bastianini secondo, Bagnaia cade e stende Marc Marquez. Primo trofeo per Acosta, disdetta Aprilia con Vinales

Mirko ColombiMirko Colombi

24 mar 2024 (Aggiornato alle 16:31)

Portimao è una goduria per chi guida, altrettanto per chi guarda. MotoGP del Portogallo accesa dai duelli ingaggiati da Pecco Bagnaia, Marc Marquez e Pedro Acosta, bravissimi, tuttavia mai in lizza per la vittoria. Contrariamente, Jorge Martin ha sempre avuto il polso della situazione, dominando dall'inizio alla fine. Solo Maverick Vinales aveva il passo per infastidirlo, ma ha ceduto nel finale, cadendo. La sua Aprilia ha accusato problemi. 

Martinator implacabile: Jorge leader della MotoGP

Gliene hanno dette di ogni: "Non è uno che scappa, casomai lo fa solo nelle Sprint. Nei Gran Premi fatica e le prende da Pecco Bagnaia": Certo, è successo, ma non a Portimao. Casomai è il contrario: Martinator è scappato dalla partenza al traguardo, il numero 1 è caduto.

A strada libera, Martinator ha picchiato a mò di martello: passo veloce, passo costante. In bagarre, GoFree le ha prese e date, lasciando strascihi: il sorpasso patito da Marc Marquez ha avuto ribaditura, finendo male. Perdita di aderenza della Desmosedici Rossa, strike su Desmosedici azzurra. Entrambi a terra, con l'otto volte iridato rialzatosi e poi sotto la bandiera a scacchi.

Con questo epilogo la punta Pramac è ora leader della classe regina, scalzando proprio Pecco, ritirato e mesto. Siamo a soli due appuntamenti su 21, la tensione sta salendo alle stelle. In gioco ci sono i mondiali e i contratti: Bagnaia ne ha uno con Borgo Panigale sino al 2026 da completare, Jorge si trova in scadenza e non sa ancora che farà. Ducati lo lascerà andare altrove?

Podio per Acosta, Vinales che botta!

Se c'è un pilota senza timori, è Pedro Acosta. Anzi, diremmo che il rookie di categoria ami il rischio, che sia di cascare, che di rimediare una figuraccia. Bravo, atteggiamento da campione e da chi guarda avanti. Davanti, dopo l'attacco a Bagnaia   ne ha sferrati diversi, infruttuosi - aveva Martin, ma distante, e Maverick Vinales.

A un passaggio dal termine, che è successo? L'Aprilia del numero 12 ha rallentato vistosamente in rettilineo, col catalano in vistose azioni nulle col piede sinistro. Impossibilitato a mantenere il pieno controllo della RS-GP, esce, va sullo sporco, riapre il gas e cade. Ne ha hanno approfittato in due: Enea Bastianini e proprio Pedro.

Quindi, Bestia a podio e onore Lenovo tenuto a galla, GASGAS a podio  - cosa mai fatta per Tech3 e il suddetto marchio - niente podio per Noale. In seguito il box ufficiale nero ha comunicato un presunto problema al selettore del cambio: ecco perché Top Gun arrancava scalciando, nel tentativo di inserire il rapporto desiderato. Finale amaro dopo la vittoria della Sprint.

Gran Premio MotoGP di Portimao: bandiera a scacchi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bezzecchi: "Il Sachsenring ti sparisce da sotto il sedere"

Marco parla della Curva 11 e del compagno di box: "Il cambio di piega è cieco. Martin? Spero di imparare da lui, quando torna"

MotoGP Germania, Acosta: "Conoscevo Borja Gomez da anni, irrispettoso proseguire il week-end di gara"

In attesa di dare il via all'appuntamento del Sachsenring, lo spagnolo ha commentato la tragica scomparsa del connazionale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi