MotoGP 2024: obiettivi e prospettive dei 22 piloti in griglia

MotoGP 2024: obiettivi e prospettive dei 22 piloti in griglia© Luca Gorini

Siamo alla vigilia di una stagione spartiacque: quasi il 90% è in scadenza di contratto

25.01.2024 15:39

MotoGP 2024: prospettive Aprilia


Aleix Espargaró

FASCIA AL BRACCIO

Nonostante i 35 anni da compiere il prossimo 30 luglio, il capitano Aprilia (nella foto in basso) giura di voler continuare a correre, però senza precisare con quali abiti. Il rapporto instaurato con Noale è (quasi) perfetto, ma occhio alla parentesi: pure le migliori coppie, ogni tanto, necessitano di cambiamenti. Il pilota in scadenza potrebbe desiderare gli ultimi sfizi di carriera, la Casa punterebbe a profili giovani e freschi, ma non è detto che lo faccia.

Maverick Viñales

ORA O MAI PIÙ

Insieme con Rins e Miller può essere il primo a vincere almeno un GP a bordo di tre moto diverse. Appunto, Top Gun ce la farà? C’è riuscito con Suzuki e Yamaha, manca l’Aprilia, con cui affronta la stagione in scadenza di contratto. Insieme sono forti, Maverick e la RS-GP, ma come quando guidava GSX-RR e M1, al catalano sembra sempre mancare un dettaglio. Se il binomio non decollerà, le parti potrebbero guardarsi attorno.

Miguel Oliveira

VUOLE FARE L’AMERICANO

Trackhouse gli ha promesso una RSGP davvero vicina alle ufficiali 2024 garantite a Espargaró e Viñales. Gli auspichiamo anche di evitare le sfortune recenti, costituite da tamponamenti incassati e infortuni. Un portoghese, tra l’altro, solitamente crede valide le visite a Lourdes o Medjugorje, ma per Miguel Angelo Falcao de Oliveira sono più adatti i gradini del podio, come i cinque calcati da vincitore in MotoGP.

Raul Fernandez

LAST CHANCE

Non significa ultima spiaggia della carriera, ma ultima chance con l’Aprilia. Gli americani di Trackhouse si accorgeranno di avere un pilota molto talentuoso, spesso poco convinto. Già non era sicuro del passaggio da Moto2 a MotoGP nel 2022, il cambio da KTM-Tech 3 ad Aprilia-RNF lo ha ulteriormente destabilizzato. Il madrileno, oltretutto, ha dovuto risolvere problemi al braccio destro. Chissà come prenderà il fatto che Oliveira sarà equipaggiato da RS-GP ufficiale o poco meno. Prima però dovrebbe pensare a trovare la competitività.

Come partecipare ai Caschi d'oro Motosprint

Passa alla prossima pagina

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi