Danza della pioggia per Petrucci: deja vu in MotoGP a Le Mans?

Danilo vinse in Francia l'ultimo Gran Premio di carriera. La pista bagnata gli fu alleata, immaginate se Giove Pluvio passasse sul Bugatti nel weekend...

Danza della pioggia per Petrucci: deja vu in MotoGP a Le Mans?
© Gold & Goose

Mirko ColombiMirko Colombi

8 mag 2023

Enea Bastianini rimane ancora una volta a casa, al suo posto parte Danilo Petrucci. Ciò significa che nella MotoGP di Le Mans rivedremo in azione il bravo pilota ternano, qui in alto nella foto impugnante un trofeo particolare. Si tratta della riconoscenza massima elargitagli in uno dei due Gran Premi di carriera vinti, il simbolo è proprio il Circuito Bugatti. Era il giorno 11 ottobre 2020, bagnato da una acqua magica per il numero 9.

Calendario MotoGP 2023: date, orari tv e dove vederla

MotoGP di Francia, Petrux ritrova la Desmosedici

Lo spiega bene, Danilo: contrariamente alla Suzuki - condotta nel Gran Premio di Thailanda 2022 in sostituzione dell'infortunato titolare Joan Mir - la conoscenza relativa alla Desmosedici è più vasta. Petrucci ha corso nella classe regina con la quattro cilindri di Borgo Panigale dal 2015 al 2020, collezionando due successi,

Il primo nel fantastico e soleggiato Mugello 2019, il secondo nella piovosa Le Mans. Su fondo veramente infimo, poiché scivoloso dalla già citata acqua e reso ancor più precario dal freddo autunnale di zona, Petrux regalò a Ducati la prima affermazione al Bugatti, precedendo Alex Marquez su Honda e la KTM di Pol Espargarò.

Andrea Dovizioso, compagno di box del ternano, giunse quarto. Le doti anfibie del numero 9 emersero già nel 2015  a Silverstone, quando e dove Valentino Rossi lo relegò secondo, ma dovendo tirare fuori attributi e coraggio sotto e sopra il diluvio. Volete dire che nel weekend a venire Danilo consulterà il buon Giuliacci per sapere cosa butta il cielo?

Petrucci in MotoGP a Le Mans: passaggio da SBK a prototipo importante

Nella SBK di Barcellona, Danilo ne ha passate di tutti i colori. Insoddisfatto dalla dinamica di gara e contrariato dalle decisioni della Race Direction, il pilota del team Barni ha raccolto più che poteva: tredicesimo, undicesimo, dodicesimo. Per uno che ha vinto due Gran Premi della classe regina, sono risultati - scusate se giudichiamo - decisamente frustranti.

Tuttavia, l'esperto tuttofare sa voltare pagina usando due sole dita. Sebbene si tratti di una semplice sostituzione, Petrux ce la metterà tutto, in considerazione di due situazioni: non ha effettivamente nulla da perdere, potrebbe guadagnarci tantissimo.

Se c'è un pilota che al Bugatti non deve dimostrare valore o garantire piazzamenti minimi è lui, se c'è un pilota che parte per la Francia con l'obiettivo principe di divertirsi è lui. Chi, meglio del trentaduenne umbro, sa che il passaggio da derivata di serie a prototipo sia "importante" e delicato? Forse nessuno, perciò, realisticamente, i nostri pronostici lo vedono lontano dalle posizioni di vertice. La conoscenza della Desmosedici c'è, ma la GP23 è assai diversa dalla GP21.

A meno che, Giove Pluvio non decida di metterci del suo...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Marini ancora a riposo, Nakagami in HRC nella MotoGP del Mugello

Dopo l'incidente di Suzuka, Luca sta affrontando il periodo di recupero. Takaaki sulla RC 213 V ufficiale al Gran Premio di Italia

MotoGP, Quartararo racconta le tre piste più belle per lui, tra cui c’è il Mugello

Il francese, Campione MotoGP 2021, nel podcast MigBabol non ha avuto dubbi su quali sono i circuiti più accattivanti per lui e quello toscano ha una valenza speciale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi