Max Biaggi non invecchia mai: a 50 anni batte ancora i ragazzini

Il romano è tornato in pista per una sessione di test sul circuito di Aragon e il cronometro non ha mentito: Max non ha perso la velocità

Christian CaramiaChristian Caramia

11 giu 2022

Il talento non ha età e non invecchia mai, specie se ti chiami Max Biaggi. Il Corsaro, recentemente nominato MotoGP Legend, non ha mai abbandonato il suo amore, le moto, e quando può si concede ancora qualche giro in pista, come accaduto alcuni giorni fa sul circuito di Aragon.

Valentino Rossi fa da maestro a Maiki Abe, figlio di Norick

Il Corsaro in pista


Il sei volte campione del mondo, quattro titoli in 250 e due in Superbike, è sceso in pista al MotorLand per due giorni di test in sella alla sua inseparabile Aprilia RSV4 Factory. Una due giorni nella quale l’ormai 50enne Biaggi ha potuto misurarsi contro piloti più giovani e in attività, come Alonso Lopez, Sam Lowes, Ai Ogura, Jorge Navarro e Tony Arbolino, tutti impegnati nel Mondiale Moto2. 

I tempi


Il cronometro non mente mai e ci ha restituito un Max ancora veloce: 1.54.412 il miglior tempo fatto segnare dal romano, a meno di due secondi dal miglior tempo realizzato da Lopez (1:52.978) e a sette decimi dal riferimento di Arbolino (1:53.745). Biaggi si è messo dietro piloti del calibro di Marcos Ramirez, Simone Corsi, Ruiz e Aji.

Il talento di Biaggi, che ha fatto innamorare tanti tifosi in giro per il mondo, è ancora lì, immutato, anche a 50 primavere suonate.

Esclusiva Vietti: "Voglio diventare come Bagnaia"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Bagnaia: "La pressione in realtà era regolare, non avrei dovuto cedere le posizioni"

Altra giornata amara per il campione di Chivasso, settimo al traguardo e sfortunato protagonista di un problema legato alla pressione delle gomme

MotoGP Brno, Bezzecchi: “Il contatto con Quartararo? Un errore di valutazione”

Marco guarda il bicchiere mezzo pieno dopo la Sprint: “Non volevo superare Fabio, ma purtroppo si è rovinata l'aerodinamica. Enea è stato bravo a difendersi all'ultimo giro”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi