MotoGP, Stigefelt: “Petronas vuole il Mondiale, ma sarà dura”

Il Team Director del Petronas Sepang Racing Team fissa gli obiettivi per la nuova stagione: essere competitivi in ogni categoria 

Christian CaramiaChristian Caramia

1 mar 2021 (Aggiornato alle 14:46)

Johan Stigefelt, Team Director Petronas SRT, non nasconde le ambizioni della squadra malese in vista della stagione 2021.

"Abbiamo ottenuto grandi risultati in MotoGP nelle nostre prime due stagioni ma certamente non siamo stati perfetti. Durante la pausa invernale abbiamo mirato a migliorare su tutti gli fronti", ha spiegato Stigefelt a margine della presentazione della squadra per la stagione alle porte. "Guardando i nostri piloti in tutte le categorie, il potenziale è enorme perché siamo forti in ogni classe. I nostri obiettivi sono più alti rispetto al solito e lo è anche il nostro potenziale. Il nostro sogno è quello di ottenere una vittoria in ogni categoria nello stesso fine settimana; è chiedere molto ma non è impossibile”.

Il presente e futuro di Rossi


L'ex pilota svedese ha raccontato alcuni retroscena della trattativa con Valentino: "Con Rossi ci conosciamo già dal 1995, dai tempi del Campionato Europeo. Siamo stati in contatto con il management di Valentino, abbiamo discusso con lui alcuni aspetti molti importanti della sua crew".

Il 2021 deve ancora iniziare ma è inevitabile chiedere a Stigefelt di un eventuale rinnovo del nove campione del mondo per il 2022: "Vedremo le sue performance, dev'essere felice nel team. Se vuole continuare, noi siamo qui. È troppo presto per parlarne, adesso siamo concentrati sul presente".

Morbidelli-Forcada, che coppia


Se Rossi deve dimostrare di essere ancora competitivo, Franco Morbidelli ha tutte le carte in regola per puntare al bersaglio grosso: "Vogliamo vincere il campionato, ma è difficile, sarà un campionato più complicato rispetto al precedente. Morbidelli ha l'ambizione di fare molto bene. Abbiamo una grande opportunità per essere con lui nel primi tre, per noi vincere è un grande target".

L'italo-brasiliano avrà a disposizione la stessa M1 con cui ha concluso la stagione 2020: "Non abbiamo ancora informazioni complete sulla moto che avremo a disposizione, ne parleremo con Yamaha solo in Qatar. Morbidelli avrà la stessa moto di fine stagione con qualche piccolo aggiornamento. Ramon Forcada ha un grande ruolo in questo sviluppo, lui e Frankie lavorano molto bene".

Moto2 e Moto3


Stigefelt rivolge un pensiero anche ai suoi piloti impegnati in Moto3 e Moto2.
"In Moto3, John McPhee deve riuscire a mettere tutto insieme. Darryn Binder si troverà dinnanzi a un grande cambiamento, è un pilota che rende al meglio in gara. Loro due formano una grande coppia. Due piloti veloci possono aiutarsi a vicenda".

"Passando alla Moto2, Xavi Vierge è in Moto2 da molti anni, ha bisogno di mostrare di poter lottare per il podio costantemente. Jake Dixon? Sarà eccitante lavorare con lui, credo in lui. Nel complesso, abbiamo quattro grandi piloti", ha concluso Stigefelt. 

MotoGP, Zeelenberg: “Rossi è ancora la leggenda di questo sport”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP del Mugello per Bezzecchi: "La vittoria di Simoncelli, i caschi di Rossi"

Marco e l'Aprilia tra gli eroi nazionali del Gran Premio di Italia: "Indimenticabile il SIC in 250 e il l'espressione di Vale alla staccata della San Donato"

MotoGP Mugello da 370 chilometri orari: sarà la volta buona?

Il record di velocità nel rettilineo dei box è di 366,1 toccato da Brad Binder e Pol Espargarò su KTM. Saranno registrati nuovi riferimenti nel weekend?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi