MotoGP, Valencia: Rossi in bilico, Gerloff in stand-by

A distanza di una settimana, il texano ha ricevuto un’altra telefonata da parte di Yamaha e potrebbe scendere nuovamente in pista per sostituire Valentino Rossi, che dovrà sottoporsi a un nuovo tampone per scongiurare la positività al Covid

MotoGP, Valencia: Rossi in bilico, Gerloff in stand-by

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 12 novembre 2020, 12:53 (Aggiornato il 12 novembre 2020, 12:59)

Non c’è pace quest’anno per Yamaha, e dopo che cinque tecnici sono stati allontanati dal paddock una settimana fa, ora potrebbe fare nuovamente a meno di Valentino Rossi, che ha già saltato i due appuntamenti di Aragon e settimana scorsa era riuscito a scendere in pista solo dal sabato mattina. Dopo il primo tampone svolto martedì in vista del Gran Premio di Valencia (ecco gli orari), Rossi è risultato di nuovo positivo al Coronavirus.

In attesa


Il giorno successivo però il secondo tampone ha dato esito negativo e il pesarese ne ha quindi dovuto effettuare un terzo, oggi, il cui risultato è atteso in serata. Nel frattempo, il Dottore sta raggiungendo Valencia, dove resterà in isolamento fino a quando non avrà il risultato definitivo.

Il texano c'è


Se il 41enne non dovesse farcela, al suo posto scenderà in pista, come una settimana fa, Garrett Gerloff, il texano in arrivo dalla Superbike, che è stato allertato dai piani alti della casa di Iwata. L'americano è a disposizione e dopo aver disputato le due prime sessioni di prove libere venerdì scorso ha decisamente lasciato un buon ricordo.

Caso Iannone: "Pena prevedibile ed in linea con il regolamento

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"