Marc & Pecco, obiettivo comune nel GP Le Mans: superare Alex in classifica

Marc & Pecco, obiettivo comune nel GP Le Mans: superare Alex in classifica
Marquez contro Marquez più Bagnaia in Francia: Ducati ufficiale chiamata a battere l'indipendente Gresini. Quartararo e Zarco possibili eroi locali

07.05.2025 ( Aggiornata il 07.05.2025 15:07 )

Il tema del Gran Premio MotoGP di Francia è: riusciranno gli ufficiali Ducati e superare in classifica l'indipendente Gresini? I nomi chiamati in causa sono: Marc Marquez, Pecco Bagnaia e Alex Marquez. Sarà ancora lotta tra Desmosedici al vertice, facile è scommetterlo. A Fabio Quartararo e Johann Zarco piacerebbe figurare più in alto possibile a Le Mans.

Incamminati alla volta del Bugatti o guarda le azioni MotoGP in TV!

Ducati e basta? Bugatti ancora territorio per le Desmosedici

Alex contro Marc, Alex conto Pecco, Pecco contro Alex, Pecco contro Marc, Marc contro Alex, Marc contro Pecco. Distrobuito e cervellotico ragionamento, includente i protagonisti delle prime tre posizioni iridate. Appunto: quanto può andare bene per Borgo Panigale vedere l'azzurra GP24 Gresini in cima alla graduatoria piloti? Il giusto, perché vorrebbe ammirare lassù il colore Rosso.

Perciò, i numero 93 e 63 dovranno attaccare convinti, lottando reciprocamente e provando a mettersi alle spalle il più giovane della famiglia catalana. Andando a ritroso nei risultati, troviamo tre successi per l'otto volte iridato, quindi lo poniamo quale favorito - teorico - del weekend da affrontare al Bugatti.

Italia al Bugatti: Aprilia reattiva nei test 

Quanto e se sventolerà il tricolore sul circuito de la Sarthe? Le premesse per rispondere affermativamente ci sono. Partiamo da Marco Bezzecchi, punta Aprilia soddisfatta dai test tenuti nel post Jerez. All'Angel Nieto le evoluzioni apportate alla RS-GP e la guida del romagnolo sono state interessanti e positiva. Lorenzo Savadori grande aiuto alla causa di Noale.

Ma non è tutto: duo VR46 intenzionato alla riscossa, poiché, invece, insoddisfatto degli esiti e di quanto raccolto in Andalusia due settimane fa. Aspettiamoci Fabio Di Giannantonio grintoso e concreto, speriamo che Franco Morbidelli abbia smaltito le botte prese a raffica.

Luca Marini e Honda ci credono, Enea Bastianini e KTM un po' meno. Effettivamente, la RC213 V ha mostrato segnali di crescita, mentre la RC16 solo a sprazzi. Più che altro, sono state notevoli le prodezze offerte da Maverick Vinales.

Continua l'articolo nella prossima pagina

1 di 2

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi