Pernat: "Il sorpasso? Marquez ne ha fatti tanti così, nessuno ha mai detto nulla"

Il manager di Bastianini: "Sapeva di potersi giocare la gara, il mondiale è aperto ma servono altre 2 vittorie. Lascia Ducati con la 100° vittoria, e le porte sono sempre aperte..."

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

24 set 2024

Il sorriso di Enea Bastianini sul podio di Misano raccontava tanto circa la sua impresa, con una vittoria scaccia pensieri e soprattutto fondamentale per credere ancora nel sogno iridato. Un successo arrivato con una manovra aggressiva, figlia della voglia e del talento, che ha regalato una giornata da ricordare sia ad Enea che a tutti i suoi affetti. A cominciare papà Emilio, mamma Antonella e la fidanza Alice, fino ad arrivare a Carlo Pernat, che da manager si gode il suo pupillo. “Dovrebbero fare tutti i Gran Premi all’una” scherza Pernat, “del resto Enea ha vinto sia a Silverstone che a Misano”.
 
Il primo pensiero su questa vittoria?
 
“Se la meritava. Quando parte nelle prime posizioni dello schieramento Enea si può giocare la gara. Ci voleva ed il mondiale è aperto. Ha fortemente voluto questa vittoria, con un sorpasso di quelli aggressivi, ma era chiaro come ne avesse di più. Ha solo cercato il momento giusto per inserirsi”.
 
Come hai visto il sorpasso?
 
“Marquez ne ha fatti tanti così e non gli hanno mai detto nulla, quindi poco da dire. Nei giri precedenti Martin ha chiuso Enea alla Quercia, quindi sono tutte cose che ci possono stare”.
 
Enea credeva nel successo prima del via?
 
“Era molto carico, sapeva di potercela fare anche prima di indossare la tuta per la gara. Ora vi sono le gare oltreoceano, che saranno importanti, ma a Misano è stato chiaro come Enea abbia il giusto potenziale”.

Pernat, Bastianini ed il futuro


Non è più importante del successo stesso confermarsi per Enea? Dopo la vittoria di Silverstone non ci è riuscito.
 
“Se vuole vincere il mondiale deve vincere almeno un’altra o altre due gare, questo è sicuro, ma in generale che la possiamo giocare”.
 
Il problema delle qualifiche è superato?
 
“Da due o tre GP Enea sta riuscendo a partire nelle prime file. Ci sono tante variabili in ogni weekend, e comunque il venerdì è sempre stato il suo tallone d’Achille. Giribuola (capotecnico che ritroverà l’anno prossimo ndr) glielo aveva risolto, ma poi l’anno perso nel 2023 ha inciso”.
 
Il fatto di essere in partenza da Ducati rende Enea più leggero?
 
“Non credo. Ha sempre corso nello stesso modo: non ha né pressioni positive che negative. Enea è lo stesso dei tempi di Gresini, ma i problemi del 2023 lo hanno condizionato. Lascia Ducati con la centesima vittoria per la casa, e comunque le porte sono sempre aperte…”.

GP Emilia - Romagna, Bagnaia: "Sono inc... nero. La gomma non andava per 15 giri"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Marini ancora a riposo, Nakagami in HRC nella MotoGP del Mugello

Dopo l'incidente di Suzuka, Luca sta affrontando il periodo di recupero. Takaaki sulla RC 213 V ufficiale al Gran Premio di Italia

MotoGP, Quartararo racconta le tre piste più belle per lui, tra cui c’è il Mugello

Il francese, Campione MotoGP 2021, nel podcast MigBabol non ha avuto dubbi su quali sono i circuiti più accattivanti per lui e quello toscano ha una valenza speciale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi