Espargarò: "Temperatura delle gomme critiche, come fossimo in Indonesia"

Il commento di Aleix: "La gomma scivola senza fare strada, non sarà semplice domenica. In mattinata la pista era troppo sporca, ho iniziato a lavorare solo nel pomeriggio"

Espargarò: "Temperatura delle gomme critiche, come fossimo in Indonesia"
© Luca Gorini

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

30 ago 2024

Una giornata senza mezze misure quella di Aleix Espargarò ad Aragon, capace in poche ore di passare dall’ultima alla seconda posizione. Al mattino infatti lo spagnolo ha chiuso ultimo con distacco, mentre nella Practice è tornato a fare sul serio, tanto da doversi inchinare al solo Marc Marquez.
 
“Nel primo turno non ho potuto provare nulla - apre Aleix - la pista era davvero sporca e ho chiuso ultima ad un secondo e mezzo dal penultimo. Era davvero impossibile fermare la moto. Nel pomeriggio ho iniziato a lavorare, ed il passo non era male. E’ presto però per capire, specie con questo strano asfalto, ma sono contento”.

Espargarò e le gomme

A preoccupare Espargarò dunque non è il suo potenziale bensì le gomme e le loro temperature, davvero più alte del solito.
 
“Le temperature delle gomme sono alte, direi critiche, quindi non sarà facile nella gara lunga. Le temperature di oggi si raggiungono solitamente a Mandalika, il che è strano. La gomma scivola tanto senza fare strada: occorrerà capire come si evolverà la situazione della pista e delle gomme, in tal senso i dati della Sprint race saranno fondamentali”.
 
Lo spagnolo ad ogni modo può puntare in alto, insieme ad una Aprilia che in generale sembra funzionare nel migliore dei modi con tutti i piloti.
 
“Credo che tutte le Aprilia siano state veloce nelle ultime gare, e sono contento di vedere oggi Oliveira e Fernandez in top ten. Avere quattro moto in top ten è incoraggiante”.

Bagnaia: "Mattinata buttata per un dettaglio, ma ho preso la strada giusta"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

Tutto quello che c’è da sapere sul Sachsenring: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato tedesco, dove nel fine settimana dell’11-13 luglio si svolgerà l’undicesimo appuntamento del Motomondiale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi