MotoGP, Poggiali: "I segreti di Pecco? Frenata ed il sapere rispondere ad ogni attacco"

Il coach si gode Pecco e Bastianini: "Ha ribattuto colpo su colpo con Martin, questo regala anche un vantaggio psicologio importante. Enea ha raddrizzato un weekend partito male"

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

20 ago 2024

Chi pensa che i mondiali nel box Ducati siano “solo” quattro, ossia i tre di Pecco Bagnaia e quello di Enea Bastianini, si sbaglia. Nel cerchio magico di Pecco ed in generale di Borgo Panigale infatti vi sono anche i due di Manuel Poggiali, che dopo aver brillato come pilota – storici i due allori in tre anni tra 125 e 250 con Gilera prima ed Aprilia poi - ha mosso i primi passi da coach con il team Gresini, stregando rapidamente Gigi Dall’Igna, che da questa stagione lo ha voluto al fianco di Bagnaia Bastianini.
 
Poggiali, quanto ti inorgoglisce una vittoria come quella ottenuta da Bagnaia in Austria?
 
“Pecco ha fatto un weekend strepitoso, non solo la gara domenicale, quindi non posso che essere orgoglioso. Ha messo la ciliegina sulla torta ad un grande lavoro di tutti: il gruppo funziona, e credo che quanto raccolto anche da Enea sia la dimostrazione di questo. Quest’ultimo ha vissuto un venerdì complicato, ma ha tenuto duro e dopo aver recuperato morale con il quarto posto della Sprint ha colmato un po’ del margine che lo separava da Pecco e Martin. Non è riuscito a restare con loro ma dobbiamo comunque essere soddisfatti anche per il lavoro svolto con lui”.
 
Quale dettaglio ha permesso a Bagnaia di avere la meglio su Martin?
 
“Le caratteristiche di Pecco le conosciamo. Sicuramente in frenata ha qualcosa in più rispetto a tutti, ed in Austria è partito bene sin dal primo turno. Un altro fattore importante è stata la capacità di rispondere immediatamente ad ogni singolo attacco di Martin, sia nella Sprint che nella gara domenicale. Tutto questo regala anche un vantaggio psicologico, al quale a volte non si assegna il peso specifico che merita”.
 
Una vittoria quasi più di testa che di polso destro?
 
“Non direi così, però sicuramente le gare ed i mondiali si vincono con tante armi diverse. Lasciamo il Red Bull Ring non tanto con il vantaggio in campionato, quanto con una forza maggiore rispetto a quella che potevamo aspettarci prima dell’inizio del weekend”.

Poggiali, Bagnaia, Bastianini ed il campionato 

Bagnaia ha messo a segno un colpo importante per il campionato.
 
“Siamo arrivati in Austria con tre punti di ritardo e ce ne andiamo con cinque di vantaggio, per cui credo che a Pecco vadano dati grandi meriti. Per tutto il weekend come detto, non solo per il successo in gara”.
 
E’ il miglior Bagnaia con cui hai mai lavorato?
 
“Io sono arrivato quest’anno qui nel team Ducati, e come i successi non sono mancati nemmeno i momenti di difficoltà. Pecco è primo nel mondiale quindi c’è poco da dire: sui numeri non sono aggiornato ma credo che questi dimostrino la sua forza. Non resta che continuare in questo modo”.
 
Con Bastianini terzo al primo giro hai pensato che potesse stare con Pecco e Martin?
 
“La speranza c’era, quindi onestamente ci ho sperato, ma dopo i primi giri ha iniziato a staccare ed i valori in campo sono stati chiari. Ho pensato durante la gara che sul finale potesse rimontare, ma la distanza ormai era importante. Va bene così, se quando le cose vanno male si conquistate un terzo posto la strada giusta. Questo vale anche per Pecco, perché anche così si vincono i mondiali. Come squadra dobbiamo lavorare gara per gara, cercando di lavorare ogni volta sui dettagli che si possono migliorare”.

Poncharal: "Le MotoGP come le Gruppo B nel rally. Acosta? Ha obbligato Miller a fare pilates"
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

Tutto quello che c’è da sapere sul Sachsenring: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato tedesco, dove nel fine settimana dell’11-13 luglio si svolgerà l’undicesimo appuntamento del Motomondiale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi