TT 2025, Qualifiche 1: Harrison al comando in SBK con un giro a 133 mph

Il portacolori Honda Racing UK è stato immediatamente velocissimo tra le “big bikes”. Bene anche Todd e Dunlop nelle altre classi, italiani competitivi in Supertwin
TT 2025, Qualifiche 1: Harrison al comando in SBK con un giro a 133 mph
© IOMTT

Dopo una prima giornata di prove libere non cronometrate, è arrivato il momento di fare sul serio al Tourist Trophy, dove sono andate in scena le Qualifiche 1 di tutte le categorie. Come di consueto, i grandi attesi erano i “soliti” quattro, ovvero Dean Harrison, Davey Todd, Peter Hickman e Michael Dunlop, protagonisti che non hanno deluso le aspettative inserendosi fin da subito nelle posizioni di vertice delle varie classi. Bene anche gli italiani, specialmente nella Supertwin: ecco cos'è successo sul Mountain Course.

SBK test Misano, Bulega avverte: "Ho spinto al 150% ma posso migliorare"

Harrison davanti a tutti tra le “big bikes”


Il più veloce della giornata, nonché primo della classe Superbike, è stato Dean Harrison con la CBR100RR-R Fireblade SP del team ufficiale Honda Racing UK, il quale ha già effettuato un best lap a 133 miglia orarie di media in 17'00''733. “Deano” precede in SBK quelli che saranno i diretti rivali per la vittoria in top class, ovvero Peter Hickman, Davey Todd e Michael Dunlop, mentre l'intramontabile John McGuinness ha siglato il settimo tempo. Il già citato Todd ha invece preceduto Harrison e Dunlop nella Superstock con un miglior giro a 131,2 miglia di media, con Stefano Bonetti e Maurizio Bottalico rispettivamente 29° e 33° dopo aver già abbattuto il muro delle 120 miglia.

thumbnail

Manzi al debutto sulla R1: "Ho ancora tanto da imparare, importante non fare stupidate"

Dunlop e la Ducati in grande spolvero in SSP


Passando alle medie cilindrate, il recordman e grande favorito Michael Dunlop ha iniziato alla grande il proprio TT in sella alla Ducati Panigale V2 chiudendo al comando la Q1 della Supersport grazie ad un giro a 127,181 miglia di media. Il 29 volte vincitore, che quest'anno andrà a caccia di John McGuinness per raggiungere il primato anche come numero di podi, ha chiuso davanti a Dean Harrison e ad outsider di lusso quale James Hillier, con Davey Todd e Peter Hickman a completare la Top 5 su Honda e Triumph.

A sorpresa, tra le Supertwin è stato invece Rob Hodson il più rapido a 119,5 miglia orarie di media, anche se si tratta di un giro lanciato mentre Dunlop alle sue spalle ha girato a 119,0 con partenza da fermo. Il mannese Michael Evans è terzo, poi Mike Browne, Davey Todd, Peter Hickman ed un ottimo Stefano Bonetti, settimo con la Paton. Bene anche Andrea Majola, 15° anche lui sulla S1-R, mentre Mauruzio Bottalico si è dovuto fermare per problemi tecnici nel tratto di Glen Duff. Infine, tra i Sidecar sono stati i fratelli Ryan e Callum Crowe a chiudere in prima posizione: la settimana di prove è ancora lunga, ma è impossibile non considerarli come i grandi favoriti tra le 3-wheels.

SSP, da MV a Ducati: Caricasulo e D34G uniscono le forze a Misano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000

Tourist Trophy, McGuinness: “Un onore essere stato l'ultimo compagno di Joey Dunlop”

Il 23 volte vincitore ci ha raccontato cosa rende speciale l'Isola di Man: “Non c'è nulla in grado di prepararti a questa gara. Nel 1982 ero uno spettatore: fu amore a prima vista”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi