Macau GP: possibile ritorno per le moto nell'edizione 2022

Assenti dal 2019 per via della pandemia, le due ruote potrebbero essere nuovamente presenti nel programma del Guia Circuit a novembre

Complice la pandemia, con la conseguenti difficoltà nell'organizzare eventi di caratura mondiale nei Paesi asiatici, sia nel 2020 che nel 2021 non è stato possibile disputare regolarmente il Gran Premio Motociclistico di Macau. Da oltre cinquant'anni “gran finale” della stagione di corse su strada internazionali, la corsa al Guia Circuit celebre per le caratteristiche barriere giallo-nere potrebbe fare il proprio ritorno nel mese di novembre.

Il Presidente Sportivo di Macau, Pun Weng Kun, ha infatti dichiarato di essere particolarmente ottimista a proposito dello svolgimento della gara ad inviti riservata alle Superbike, che dopo due anni dovrebbe tornare insieme a diverse categorie delle quattro ruote.

ManxGP: Maria Costello fa suo il Lesley Ann Trophy

Sarà ancora testa a testa tra Hickman e Rutter?


Come di consueto, in caso di conferma sulla disputa della corsa, sul tortuoso circuito cittadino macanese tornerebbero alcuni dei migliori piloti delle ultime stagioni, tra cui sicuramente Davey Todd, Davo JohnsonLee Johnston (vincitore al ManxGP nella Senior Classic poche settimane fa) e i due assoluti protagonisti degli ultimi anni, ovvero Peter Hickman e Michael Rutter. Quest'ultimo, nove volte vincitore, è il campione in carica dopo il controverso trionfo del 2019, arrivato dopo un solo giro e ben tre bandiere rosse.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000

Tourist Trophy, McGuinness: “Un onore essere stato l'ultimo compagno di Joey Dunlop”

Il 23 volte vincitore ci ha raccontato cosa rende speciale l'Isola di Man: “Non c'è nulla in grado di prepararti a questa gara. Nel 1982 ero uno spettatore: fu amore a prima vista”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi