Invasione di pista, casco rosso inconfondibile, caccia da combattimento, tradizione toscana e attrezzi da lavoro fondamentali
Tripudio nazionale, festa tricolore, cielo blu, colline verdi, piloti & team, gran pubblico, magnifico spettacolo, velocità pazzesche, orgoglio tricolore, caccia a reattori urlanti, tanto altro ancora. Gran Premio di Italia del Mugello descritto con toni esageratamente entusiasti? No, chi si è gustato la MotoGP verde, bianca e rossa l'ha descritta anche meglio.
Stava per calare la notte, ma... imperava ugualmente illuminata e importante la torre di controllo, con tanto di terrazza panoramica. Notare il cielo minaccioso: ha promesso pioggia per tutto il weekend, in effetti caduta poco e niente. Contrariamente, i test del lunedì sono stati più che bagnati.
Leggi anche: Test al Mugello con Binder al comando
Attrezzi da lavoro sulla griglia di partenza attendono l'autore della pole positione. Jorge Martin e il Prima Pramac Racing, al pari di altri team, hanno cambiato le ruote - cerchio più gomma - a precedere lo start del Gran Premio. Chiavi inglesi e a snodo al potere.
Leggi anche: Marc Marquez in Ducati nel 2025
Apprezzata e classica esibizione degli Sbandieratori di Castel San Barnaba di Scarperia. Notare il Giglio, simbolo fiorentino a contraddistinguere il capoluogo toscano, altrettanto Scarperia stessa. Gli originari del posto tengono a queste precisazioni, le annotiamo.
Passa alla prossima pagina!
1 di 2
AvantiLink copiato