“Zarco è un pilota straordinario, che oggi è riuscito a fare qualcosa di davvero incredibile”, ha spiegato Lucio. “Girava costantemente un secondo al giro più veloce rispetto a Marc Marquez, che in queste condizioni è una vera e propria impresa. Abbiamo anche provato a calmarlo dal muretto box ma evidentemente non è servito e aveva tutto sotto controllo con quel ritmo”.
Il rookie spagnolo chiude il weekend di Le Mans con due terzi posti conquistati sull’Ettore Bugatti mettendo in mostra tutto il suo talento. “Sono molto contento perché non era una situazione facile per un rookie, bisognava avere molta esperienza ma sono riuscito a gestire bene la tensione in griglia e poi anche in gara perché è stata davvero lunga”
“Se non avessi fatto l’errore a Jerez – esordisce Marc a Sky – l’avrei fatto oggi. Dopo l’errore di Jerez non potevo sbagliare anche oggi, ho semplicemente controllato mio fratello Alex che era quello più forte, sia sull’asciutto che sul bagnato andava fortissimo. Ho fatto questo, non ho provato a prendere Zarco e non volevo esagerare.”
Secondo successo di carriera in MotoGP per Zarco dopo la vittoria conseguita in Australia nel 2023, e diciottesimo se considerate tutte le classi: "Per come vivevo la mia vita sono già contento tutti i giorni, il successo di oggi è un qualcosa in più ed inaspettato che mi rende molto felice. Questo pubblico è impressionante, se non si vive non si comprende".
La scelta corretta del francese nello scegilere il giusto assetto premia il team LCR con un trionfo importante davanti ai 311.000 spettatori sul circuito di casa. Inoltre una vittoria blu, bianca e rossa, mancava dal 1954 a Le Mans. Secondo a 21secondi Marc sulla Ducati che non esagera e sceglie di limitare i danni. Terzo Aldeguer che ottiene un fantastico podio con la Gresini, fuori dalla top 3 per un pelo Acosta sulla KTM
Cade anche il fratello minore sulla moto Gresini che non riesce a tenere la moto in piedi dopo un brutto high side. Pilota ok, rientra in pista ora sesto. Mancano 5 giri alla bandiera a scacchi primo ancora un grande Zarco che però comincia ad accusare il degrado delle gomme. Lo segue Marc Marquez a +15.864 e Acosta terzo
Sembra non piovere in questo momento ma l'asfalto rimane inevitabilmente umido. In testa vediamo un ottimo Zarco che aumenta a quasi 11 secondi il proprio vantaggio, seguito da Marc Marquez e Alex terzo. Discreta prestazione di Vinales che si trova in quinta casella alle spalle di un altrettanto ottimo Pedro Acosta 4°. Arretrato Diggia solo 11esimo
Facciamo un punto sui ritiri: sono Mir, Quartararo, Miller e Binder
Festa grande in questo momento a Le Mans dove il francese della LCR è in prima posizione, davanti a Oliveira secondo e Marc Marquez terzo a +8.029
Dopo appena otto giri sono state molte le cadute e i long lap penalty che hanno drasticamente rivoluzionato l'ordine di gara. Cade inoltre anche Bezzecchi
Approfitta dei long lap penalty inflitti ai fratelli Marquez, Fermin, che si prende la prima piazza. Scivolano in terra anche Bastianini e Morbidelli
Finisce nella ghiaia anche Fabio sulla Yamaha
Il pilota Gresini si prende la posizione di leader ma ricordiamo che dovrà effettuare due long lap penalty. Gran gara di Aldeguer secondo davanti a Marc sulla Ducati
Parte bene il francese che si prende la prima posizione, Seguito da Marc Marquez e Alex terzo. Cambia la moto Bagnaia ora
WE ARE GOOOO IN #MotoGP! @PeccoBagnaia and @JoanMirOfficial DOWN as Quartararo leads ⚔️#FrenchGP pic.twitter.com/2DuCwXan1O
— MotoGP™ (@MotoGP) May 11, 2025
Scivola subito dopo lo start il pilota Ducati, con lui anche Mir sulla Honda. Riparte comunque il #63
Dopo che alcuni piloti compresi Marc Marquez e Diggia sono rientrati nuovamente ai box per scegliere la moto con le gomme slick scatta finalmente il gran premio di Francia. Inoltre tutti i piloti che sono rientrati per cambiare prototipo dovranno effettuare un doppio long lap penalty
La pit line aprirà alle ore 14:08. Saranno 26 i giri che i piloti dovranno completare
I piloti decidono di cambiare la moto scegliendo il il prototipo con assetto da bagnato. E per l'elevato numero di piloti rientrati in pit line è stata sventolata la bandiera rossa
Parte il warm up lap davanti ad un pubblico d'eccezione. Si parla di 311.000 spettatori, è il recod di sempre in una gara del motomondiale
Lost the standings lead yesterday but could @alexmarquez73 get it back? #FrenchGP pic.twitter.com/MuKqwvyCHT
— MotoGP™ (@MotoGP) May 11, 2025
AGOSTINI Giacomo (1969, 1970)
BIAGGI Max (2001)
ROSSI Valentino (2002, 2005, 2008)
MELANDRI Marco (2006)
PETRUCCI Danilo (2020)
BASTIANINI Enea (2022)
BEZZECCHI Marco (2023)
Manca sempre meno allo start della gara lunga sul tracciato di Le Mans. Saranno 27 i giri che i piloti dovranno compiere tra i cordoli del tracciato francese
Trying to scope out the perfect stategy is Fabio Quartararo who starts from pole position ⚔️#FrenchGP pic.twitter.com/znJC7BJekv
— MotoGP™ (@MotoGP) May 11, 2025
Sei su sei. Nel sabato di Le Mans Marc Marquez ha scritto la storia, risultando il primo pilota a vincere sei Sprint consecutive grazie all’ennesima prova di forza. Lo spagnolo infatti ha gestito la gara breve a proprio piacimento, superando Fabio Quartararo dopo pochi giri e involandosi verso il nono successo in undici gare sinora disputate tra Sprint e corse domenicali. “Finora sono stato mister sabato ma preferirei perdere qualche sabato ed essere mister domenica – scherza Marc – in inverno ho lavorato sul sabato, dato che qualifiche e Sprint erano il mio punto debole, ma ora sembra l’opposto. Mi sento bene anche domenica, ma ho commesso già due errori”.
Rivivi il GP di Le Mans, ecco il video
Il primo podio in carriera in MotoGP, seppur nella Sprint, è arrivato nel posto allo stesso tempo meno indicato e più affascinante per un rookie, ovvero Le Mans. “Questo era il posto dove meno mi aspettavo di salire sul podio e allo stesso tempo dove mi è piaciuto di più. Stiamo lavorando nel modo giusto e ci siamo consolidando, oggi è arrivato un podio ma il mio obiettivo è sempre quello di lottare per la top 10.”
Secondo Kelso e chiude il podio Muñoz. Primo degli italiani Lunetta in nona posizione a +7.804. Arretrato anche Foggia solo undicesimo
A 15 giri dalla bandiera a scacchi ecco l'ordine dei piloti
Nel paddock di Le Mans è stato consegnato il nuovo videogioco ai piloti della MotoGP e sul profilo social sono state riprese le loro reazioni. Ieri hanno fatto vedere quelle di Marc Marquez e Francesco Bagnaia, che condividono il box della Ducati ufficiale.
Non è stato affatto scontato che Alex chiudesse la Sprint al secondo posto vista la sua situazione non proprio rosea dopo le Practice di venerdì. “Il piano per questa mattina era quello di provare diversi setting e lo abbiamo fatto. Ne abbiamo provati due nelle FP2 di stamattina decidendo poi quale fosse il migliore per le qualifiche. Abbiamo confermato alcune cose, e capito che era una perdita di tempo focalizzarsi sul migliorare la stabilità. Abbiamo provato due soluzioni ed una era la migliore, l’abbiamo messa sulla moto per la qualifica. Non è stato sufficiente per centrare la pole ma per essere sotto al record della pista.”
Conclusa la riders parade in pista è l'ora della gara della classe minore del motomondiale. Primo degli italiani Lunetta in nona posizione a +7.804 dal leader della corsa. Arretrato anche Foggia solo 11esimo
Zarco il migliore nel warm-up sul bagnato, fuori pista per Bagnaia
And a little run off for @peccobagnaia #FrenchGP pic.twitter.com/6o2K3bfdMm
— MotoGP™ (@MotoGP) May 11, 2025
Marco non ha nascosto la propria delusione dopo un altro sabato difficile: “So che il potenziale è buono, ma è ora di cominciare a raccogliere ciò che possiamo”
L’amaro in bocca è difficile da nascondere, anche considerato il passo che Bagnaia aveva in faretra.
“Se sono caduto vuole dire che qualcosa ho sbagliato, ma non mi aspettavo di farlo così. E’ un peccato perché avrei fatto sicuramente una bella gara nonostante non abbia fiducia sull’anteriore, che è anche la ragione della caduta. Guardando il passo della corsa penso che il secondo posto sarebbe stato raggiungibile”.
Scatterà alle ore 14 il GP di Le Mans
Link copiato