GP Francia, Marquez confessa: “A Jerez sono caduto per un eccesso di confidenza”

Marc è pronto a voltare pagina: “In gara non devo più forzare come a Jerez. Alex sarà un rivale fino alla fine, ma Le Mans è una pista che mi piace molto”

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

8 mag 2025 (Aggiornato alle 14:19)

“Lo scorso anno qui andai bene, ma ora si va più forte rispetto al 2024”


Lo scorso anno qui andai bene con la Ducati GP23 e la lotta con Bagnaia fu divertente", ha poi aggiunto parlando della scorsa edizione. "Credo che Pecco stesse preparando l'attacco a Martin quando lo superai all'ultimo giro e probabilmente non si aspettava un mio attacco in quel punto. Quest'anno le gare sono più veloci rispetto a quelle del 2024 e lo dimostra il fatto che Pecco sia forte ma stia faticando di più rispetto alla scorsa stagione a stare davanti a tutti, perciò mi auguro di lottare ancora con lui questo weekend”.

Un fattore da tenere sempre in considerazione qui a Le Mans è la condizione meteo, non soltanto nell'eventualità in cui venga a piovere, perché la pista varia molto in base alle temperature" continua a proposito della pista francese. "Se fa freddo, le curve 2 e 3 diventano molto più complesse da affrontare, mentre quando fa caldo è tutto un po' più semplice e le gomme lavorano meglio. Comunque sia, è una pista che a me piace molto, specialmente l'ultimo settore, anche se la preferirei se avesse qualche curva a sinistra in più (ride, ndr)”.

Le Mans: quante speranze italiane ci sono in Moto2 e Moto3?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi