GP Emilia-Romagna, Pagelle: Enea Bestiale, Pecco ancora a zero

Bastianini felice a Misano, Pecco triste, Martin frustrato ma in vetta: il trio Ducati si giocherà il titolo sino a Valencia?

GP Emilia-Romagna, Pagelle: Enea Bestiale, Pecco ancora a zero

Mirko ColombiMirko Colombi

23 set 2024

Tre ducatisti, tutti equipaggiati da Desmosedici GP24, e risultati contrastanti tra Sprint del sabato e Gran Premio domenicale. Enea Bastianini, Jorge Martin e Pecco Bagnaia, avanti di questo passo, si giocheranno il titolo MotoGP edizione 2024 sino a Valencia. Esageriamo? No, semmai aggiungiamo Marc Marquez.

GP Misano: Bastianini superiore, Martin polemico ma in vetta

Enea Bastianini  Voto 10 

Lo stile leggero e soave inganna: sembra lento, è velocissimo, come dimostrato dall’entrata decisa alla Rio su Martin. Ci aveva provato anche con Bagnaia nello stesso punto nel 2022, invano. Stavolta ci è riuscito, risultando il migliore del weekend, grazie a medaglia di bronzo Sprint e successo nel Gran Premio. L’aria di casa inebria al romagnolo che, magia della sorte, ha vinto con lo stesso numero 23 del compianto Luca Salvadori. LEGGIADRO

Jorge Martin - Voto 9 

Si è pentito, ma non per la vittoria mancata, bensì per il manifesto gesto dell’ombrello a traguardo tagliato. Quessta specie di "vaffa" l'aveva sferrato fatto pure Pecco a Barcellona, ma era verso la Curva 5 del Catalunya Circuit, mentre Jorge si riferiva a Enea. PENTITO

Marc Marquez - Voto 8,5

Perentorio sul sorpasso di Enea su Martin: “Se non lo passa così, come passa? Questo il solo modo con le MotoGP attuali” e ha ragione, ma occhio a questa: “Il significato dell’esistenza: provare, sbagliare, provare, sbagliare. Provare, sbagliare. Sino a riuscirci”. FILOSOFALE

MotoGP Emilia-Romagna: Pecco ancora a terra, duo KTM a zero

Pecco Bagnaia - Voto 4,5 

Straordinaria vittoria Sprint, grave errore domenicale. Pecco deve sopportare una pressione che lo coinvolge in prima persona e riguardante scelte Ducati epocali. Quanto potrà resistere da Mandalika a Valencia? Se lo fa, diventa mito intoccabile, altimenti il numero 1 sulla carena traballa. GRAVE

Brad Binder - Voto 4,5 

Se c’è un pilota KTM che soffra la rivoluzione messa in atto tra reparto corse e team ufficiale, questi è proprio il sudafricano, “aziendalista” fedele e legato al Marchio da anni. A proposito: il 2024 è la stagione peggiore di sempre per lui, ma così tanto era caduto in carriera. PEGGIORE

Jack Miller - Voto 4 ì

Nemmeno si descriverebbe quale pilota ufficiale, stando ai risultati d’annata. L’australiano correrà anche nel 2025, prendendo parte al nuovo progetto Pramac Yamaha: “Sento che ho ancora qualcosa da dire qui”. Saranno cose migliori, gli si augura, perché in KTM peggio di così... RIPESCATO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borsoi: "Ora sappiamo che certi sorpassi sono ammessi: buono a sapersi per il futuro"

Idee chiare per Gino: "Manovrà un po' troppo al limite, ma come dice la Race Direction queste sono le gare. Nei due GP di Misano abbiamo visto che gli errori capitano a tutti"

Le piadine preferite dai piloti di MotoGP: Quartararo, Biaggi e altri

Da Migno a Quartararo ognuno preferisce un tipo di piada diverso. Alcune volte con accostamenti inaspettati
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi