Temi caldi
Quarto successo stagionale nelle gare Sprint per il campione del mondo che si porta a quattro punti di distanza da Martin in campionato
Francesco Allevato
21 set 2024
Le intenzioni altamente competitive di Pecco Bagnaia erano apparse chiare sin dalla vigilia e la gara Sprint di Misano 2 non ha fatto che confermare tutta la voglia, nonché il potenziale, dell'alfiere Ducati, capace di conquistare la sua quarta gara Sprint dell'anno in virtù del ritmo forsennato che ha messo in scena insieme al rivale Jorge Martin dal primo all'ultimo giro.
Lo stesso Bagnaia, al termine della corsa, ha sottolineato la qualità prestazionale che in questo momento solo lui e lo spagnolo riescono ad attuare: "Abbiamo lavorato davvero bene, sono super felice, abbiamo fatto una gara perennemente da seconda fila in qualifica, in termini di cronometro, una cosa incredibile. Dopo la partenza subito ho provato a restare attaccato alla ruota di Martin perché sapevo che avevo dei punti in cui potevo superarlo. Quando poi siamo arrivati in curva 14 lui ha frenato molto forte, forse sapendo che stavo arrivando, ed è andato lungo. Oggi è stata una gara di velocità pura, quando sei così tanto vicino al limite l'errore è più vicino".
SBK Cremona, Gara 1: primo trionfo per Petrucci, Iannone out
Sebbene la partenza non sia stata perfetta, Bagnaia ha saputo subito rimettere insieme le carte in regola per non lasciar scappare Martin: "Sono partito male ma non appena ho superato Martin sono riuscito a migliorarmi dal punto di vista del cronometro. Dopo ho cercato di gestire perché eravamo veramente al limite, secondo me la differenza che stiamo riuscendo a fare in questo momento io e Martin è incredibile". Bagnaia ha sottolineato l'alto tasso di qualità ed il divario che si sta creando con il resto della griglia: "Siamo arrivati ad un livello tale che sembra di essere tornati alla MotoGP di qualche anno fa quando ad essere davanti erano sempre gli stessi piloti. Io ci ho messo un po' di tempo per arrivare a questo livello ma adesso sono sempre lì".
Adesso la battaglia tra i due si sposta alla gara lunga prevista per domani: "Sono contento di correre con la gomma media domani; è una gomma con la quale mi trovo bene. Penso che io e Martin rimarremo davanti mentre per Marquez dipenderà molto dalla partenza. Bastianini ha faticato un po' con la gomma media in questi giorni ma allo stesso tempo va detto che in gara è sempre veloce". A confermare la giornata praticamente perfetta, anche la pole position con tanto di giro record della pista: "Mi è dispiaciuto non scendere sotto il minuto e 30 in qualifica ma ho perso 32 millesimi toccando la linea bianca del cordolo che stava innescando la chiusura dell'anteriore".
Il campione del mondo ha successivamente spiegato la differenza principale rispetto alla gara Sprint di Misano 1: "La differenza maggiore è che questa volta ero al 100% fisicamente, pertanto non avrei mai mollato. Da qui fino alla fine della stagione sarà fondamentale essere sempre precisi e costanti anche se ci stiamo prendendo entrambi molti rischi. Io ho rischiato di cadere sulla riga bianca del cordolo che hanno riverniciato stanotte mentre Martin ha preso il Track Limit Warning. Siamo veramente vicini al limite massimo".
L'unico obiettivo percorribile oggi da Bagnaia era la vittoria, come cinicamente dichiarato dallo stesso campione di Chivasso: "Il potenziale che abbiamo non mi permetteva di accettare un secondo posto. L'unico obiettivo era quello di vincere, in qualsiasi modo, anche provando a mettere pressione e lasciando i freni lanciandomi dentro la curva. Oggi era da vincere ed esserci riusciti è un qualcosa di molto importante anche in vista della gara di domani". Bagnaia ha infine spiegato il design del suo casco, che richiama all'iniziativa benefica, "Il tortellante", il progetto lanciato dallo chef Massimo Bottura in cui viene data a ragazzi autistici la possibilità di lavorare producendo appunto tortellini: "Il tortellante è un'iniziativa fantastica per la comunità che serve per dare valore a persone con dei problemi e renderli utili attraverso la partecipazione in un grandissimo progetto come questo. Ho pensato sin da subito di valorizzare questa iniziativa".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90