Concludono in top ten Tony Arbolino e Celestino Vietti, rispettivamente in settima ed ottava posizione
Dopo i tribolati giorni di mercato che hanno condizionato tutto il circus del motomondiale, è ora di tornare finalmente in pista. Per l'occasione la middle class ha disputato la prima sessione di libere in quel di Assen, sfruttando le ottime condizioni climatiche e di asfalto che hanno permesso al leader del turno, Ai Ogura, di avvicinarsi al miglior giro all time del circuito olandese, fatto registrare (da sé stesso)nel 2023. Proprio nell'edizione dello scorso anno della gara olandese, il giapponese aveva chiuso in seconda posizione precedendo Pedro Acosta e Fermin Aldeguer, mentre il vincitore era stato Jake Dixon, non a caso veloce anche quest'oggi.
Moto3, risultati e tempi delle FP1 al GP Olanda 2024: Ortolà da record
Grazie al tempo di 1'36.458, Ogura ha piazzato il primo allungo del week-end, terminando in vetta le prime libere e precedendo il compagno di marca e di squadra Sergio Garcia, per soli 78 millesimi. Le Speed Up continuano ad essere il riferimento della categoria, come dimostrano anche la quarta casella di Alonso Lopez e la quinta di Fermin Aldeguer, entrambi vicinissimi alla vetta e rispettivamente distanti 92 e 129 millesimi. I due spagnoli si candidano a protagonisti assoluti del weekend insieme ai compagni di marca, ma per farlo dovranno battere la concorrenza anche di Aron Canet, terzo e prima Kalex in classifica; lo spagnolo paga solamente 89 millesimi da Ogura.
Sesta casella per Jake Dixon, distante 330 millesimi dalla vetta, l'inglese precede il primo degli italiani Tony Arbolino, settimo a poco più di quattro decimi di ritardo, e poi Celestino Vietti, ottavo a più di mezzo secondo ma in ripresa rispetto alle recenti prestazioni.Joe Roberts e Marcos Ramirez completano la prima top ten del week-end mentre non va oltre la diciottesima posizione Dennis Foggia, appena davanti a Barry Baltus.
Link copiato