MotoGP 2024: Morbidelli lascia Yamaha per Gresini, arriva Fernandez

Franco e il team Ducati di Nadia Padovani si strizzano l'occhio: la M1 andrebbe ad Augusto che, a sua volta, "libera" GASGAS ad Acosta

MotoGP 2024: Morbidelli lascia Yamaha per Gresini, arriva Fernandez
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

23 giu 2023 (Aggiornato il 27 giu 2023 alle 11:52)

Motomercato MotoGP in continuo movimento anche  - e soprattutto - ad Assen. Il Gran Premio di Olanda anticipa una pausa estiva, sicché piloti e team vogliono pensare alla vacanze con meno stress in termini futuri. Teoricamente. In pratica, l'arrivo di Pedro Acosta sposta alcune pedine che, peraltro, hanno già propria voglia di cambiare. Il primo è Augusto Fernandez, ma anche Franco Morbidelli non sta rimanendo a guardare.

Augusto Fernandez da "satellite" a ufficiale: Yamaha nel mirino

Bisogna dire che lo spagnolo - unico rookie 2023 - se la sta cavando bene coi colori GAGAS i quali, ricordiamolo, vestono KTM RC16. Da debuttante, Augusto va forte, ma vuole una sistemazione ufficiale. Essere "satellite" (proprio perché il team Tech3 è associato al Red Bull Factory di Mattighofen) è bello, meglio se seguiti direttamente da una Casa. La negoziazione con Yamaha è in corso, nella presa della M1 di Franco Morbidelli.

Classifica piloti MotoGP

Da Yamaha a Ducati: Morbidelli sulla Desmosedici Gresini

Qualora Augusto ricevesse un "sì" da Yamaha, un altro avrebbe un "grazie e arrivederci". Frase reciproca possibile da e per Franco Morbidelli, insoddisfatto del rendimento attuale coi tre diapason, sul mercato in quanto esperto, veloce e già titolato in Moto2, stesso alloro conquistato da Fernandez. L'italo-brasiliano parla con Nadia Gresini e, a ben pensarci, lo vedremmo bene su una Ducati. Chi la mollerebbe? Fabio Di Giannantonio, possibile in SBK.

Classifica squadre 

Da Moto2 a MotoGP: nessun "piano B" per Acosta

Sembrerà pur cocciuto, ma ha le idee chiare, sicché va ammirato: Pedro Acosta vuole la MotoGP, altro non gli interessa. Siccome è sotto contratto KTM e in virtù di un Red Bull Factory al completo insieme a Brad Binder e Jack Miller, dove piazzare lo spagnolo di Mazaròn? In Tech3 che, come precisato, è collegato a Mattighofen e schiera RC16. Ci sarà da lavorare su marketing e carene, ma per lui il posto è quasi sicuro.

Prossimi appuntamenti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nascono ad Assen le Linee Guida Europee per la formazione avanzata dei motociclisti

Un nuovo strumento pratico per gli istruttori, sviluppato grazie alla ricerca scientifica e alla cooperazione tra industria, ONG e accademia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi