Moto3 Gara GP Austin: secondo successo per Rueda, primo podio per Bertelle

Lo spagnolo impone un ritmo impressionante e consolida la leadership in classifica. Splendida prova per l'italiano, alle spalle di Kelso

30.03.2025 ( Aggiornata il 30.03.2025 21:10 )

La Moto3 ha aperto le danze della domenica di gare di Austin, mettendo in scena non la consueta canonica gara della piccola cilindrata, dal momento che ha avuto in sei protagonisti assoluti i piloti in grado di selezionare subito il "solito" gruppone. Una corsa dall'altissimo livello tecnico come dimostrato dal passo gara mantenuto (quasi sempre in linea) dai primi e dal nuovo record della pista a firma Matteo Bertelle, primo pilota della storia a girare sotto il 2 e 13 ad Austin. Alla fine, a tagliare per primo il traguardo è stato Josè Antonio Rueda, impeccabile nella gestione della corsa e abile a prendere la fuga appena dopo la prima parte di gara. 

Matteo Bertelle al primo podio di carriera

Lo spagnolo conquista così il secondo successo stagionale, nonché il terzo in carriera e consolida la leadership in classifica davanti a Piqueras. Podio completato dal team Level-Up MTA con Joel Kelso, secondo, e Matteo Bertelle, per lunghi tratti di corsa il più veloce del gruppo di testa e protagonsita del suo primo podio di carriera; l'italiano si conferma il riferimento tra i piloti "azzurri" in Moto3, dopo le pole position realizzate in Thailandia e Argentina. Ai piedi del podio Angel Piqueras, abile ad avere la meglio su Maximo Quiles al termine di un intenso duello.

Alvaro Carpe chiude in sesta casella alle spalle dei due connazionali e precede Dennis Foggia, settimo ma a 21 secondi di ritardo dal vincitore, a dimostrazione della grande differenza imposta in primis da Rueda. Ottava posizione finale per Adrian Cruces, davanti a Taiyo Furusato, Cormac Buchanan e Guido Pini, undicesimo ma protagonista di una buona gara. Più indietro l'ultimo italiano a traguardo, ovvero Nicola Carraro, quindicesimo, mentre Luca Lunetta, Stefano Nepa e Riccardo Rossi sono costretti a tornare dal Texas con un "zero" in tabellino.

Gara

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi