Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

La Ducati su National Geographic Channel

La popolarità di un marchio come Ducati e l’innovativa tecnologia applicata alla Multistrada 1200, sono stati i motivi che hanno spinto gli ideatori della nota serie televisiva di National Geographic “Megafabbriche” a dedicare un intero episodio alla casa di Borgo Panigale. Un accurato ed approfondito reportage che documenta tutto quello che c’è dietro alla progettazione e alla produzione della Multistrada 1200, capace di identificare le caratteristiche fondamentali di ogni moto Ducati: stile, tecnologia, innovazione, esclusività e originalità.

Le telecamere del National Geographic Channel (canale 403 di Sky) hanno seguito in ogni minimo dettaglio il processo creativo e produttivo di questo importate progetto Ducati che verrà descritto e raccontato nell’episodio della serie MEGAFABBRICHE interamente dedicato alla casa motociclistica bolognese. In onda lunedì 30 maggio alle 21:30 lo special televisivo propone un affascinante viaggio alla scoperta di un marchio protagonista nella storia del motociclismo mondiale, all’avanguardia per ingegneria, meccanica e design, permettendo anche al grande pubblico di conoscere ogni singolo aspetto della produzione Ducati.

Nel corso della puntata saranno svelati tutti i passaggi cruciali che hanno segnato il successo della Multistrada 1200: tecnica raffinata, design inconfondibile ma anche forza lavoro qualificata che controlla ogni fase del processo produttivo Ducati. Un’organizzazione capillare e meticolosa,capace di creare prodotti d’eccellenza conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, ambasciatori del più prestigioso made-in-Italy. Grazie all’efficacia e alla spettacolarità delle riprese in alta definizione, che caratterizzano questa importante produzione televisiva National Geographic, sarà possibile scoprire e conoscere i luoghi più nascosti dello stabilimento, normalmente riservati esclusivamente agli addetti dell’azienda bolognese, scoprendo poco a poco i segreti dell’affascinante Multistrada 1200, esempio efficace e quanto mai attuale per far conoscere ed apprezzare ancora di più il talento e la competenza che caratterizzano le moto prodotte a Borgo Panigale.

Un tour accurato, che percorre le varie fasi della catena produttiva: dal concetto che ha originato il progetto Multistrada, alle figure chiave che hanno preso le decisioni determinanti che hanno conferito carattere alla moto, lo studio degli ingegneri e dei tecnici, la perfetta organizzazione della linea di produzione: ogni risorsa aziendale a servizio di questo entusiasmante progetto è stata coinvolta e ritratta all’opera. Saranno le voci degli stessi operai, degli ingegneri e dei designer, compresa quella del Presidente Gabriele Del Torchio, a raccontare il grande lavoro di squadra che c’è dietro ogni motocicletta Ducati.

La produzione ha inoltre abbinato al documentario il concorso “Live Curious Experience”, un’occasione unica per aggiudicarsi un ingresso esclusivo nello stabilimento Ducati messo in palio da National Geographic Channel in collaborazione con la casa motociclistica. Una visita “speciale” della fabbrica e del suo prestigioso Museo, compresa anche la partecipazione ad un corso di guida Ducati Riding Experience, ovviamente in sella a una Ducati, con la possibilità di incontrare in pista e ricevere direttamente consigli e preziosi suggerimenti dal tre volte campione del mondo Superbike, l’australiano Troy Bayliss. Durante questa “experience” il vincitore sarà inoltre seguito dalle telecamere del canale e diventerà protagonista di brevi pillole in onda sul National Geographic Channel nei prossimi mesi. Per partecipare basterà guardare il programma e rispondere con un sms alla domanda che apparirà in sovraimpressione. Lo spettatore dovrà quindi inserire, andando nel sito www.livecurious.it, il codice gioco ricevuto in caso di risposta corretta e potrà partecipare all’estrazione di questo fantastico premio.

Appuntamento quindi a lunedì 30 maggio alle 21.30 sul canale 403 di Sky National Geographic Channel.