All’Eicma Aprilia ha svelato la nuova Tuono, naked nata dalla moto campione del mondo della Superbike, l’RSV4. La nuova Tuono V4R mette in bella mostra il motore V4 65° incorniciato dagli elementi in alluminio spazzolato del telaio a doppio trave. A somministrare un’ulteriore dose di aggressività provvede il nuovo e decisamente particolare cupolino, dotato di due fari polielissoidali.
Con i suoi 162 CV Tuono V4R vanta una potenza mai installata prima d’ora su una naked, ottenuta riconfigurando il quattro cilindri a V della RSV4 Factory APRC SE. Dalla Special Edition, Tuono V4R eredita il nuovo impianto di scarico con valvola parzializzatrice, più leggero di due chili rispetto a quello della versione RSV4 “R” e la gestione Ride by Wire di ultima generazione.
Cambia la rapportatura dei primi tre rapporti del cambio, ora più corti, e varia il valore di coppia massima (ora di 110 Nm) espresso 1000 giri più in basso rispetto alla sorella dedicata alla pista. Della moto vincitrice del titolo SBK, Tuono V4R trattiene il family feeling del codone, sella, serbatoio e fianchetti.
Sul manubrio si trova il joystick dell’APRC (Aprilia Performance Ride Control), il pacchetto elettronico di controlli dinamici di seconda generazione sviluppato da Aprilia. L’APRC si basa su una piattaforma inerziale automotive, con due girometri e due accelerometri che permettono alla centralina di ricostruire le condizioni dinamiche della moto e intervenire sul controllo motore per sostenere il pilota nel raggiungimento della massima velocità di percorrenza.
Il pacchetto APRC contiene il controllo di trazione ATC (Aprilia Traction Control) regolabile su otto livelli per controllare lo sliding nelle accelerazioni in uscita di curva in funzione dell’inclinazione e dell’apertura del gas, il sistema AWC (Aprilia Wheelie Control), provvidenziale nel gestire i wheeling più estremi e far decollare gradualmente la ruota anteriore a terra e l’AQS (Aprilia Quick Shift), che consente cambiate istantanee senza chiudere il gas e senza usare la frizione.
Completa il quadro delle opzioni disponibili il sistema ALC (Aprilia Launch Control). Premendo contemporaneamente i due pulsanti del joystick a sinistra del manubrio il sistema si “arma” e compare sul display l’indicazione della funzione azionata. Da quel momento i 162 cavalli sono pronti a scagliare la Tuono V4R in pista come un razzo al semplice rilascio della frizione, scaricando l’incredibile potenza su ogni mm disponibile sul 190/50 posteriore.
Ciclisticamente Tuono V4R vanta un impianto frenante Brembo con pinze radiali e dischi flottanti da 320mm (220 mm al posteriore), ruote in alluminio di nuovo disegno alleggerite di 2kg rispetto a quelle in dotazione sulla RSV4R, forcella Sachs upside down con steli da 43 mm trattati al nitruro di titanio per incrementarne la scorrevolezza, ammortizzatore Sachs con serbatoio d’azoto “Piggy Back” regolabile nel precarico molla, in compressione e estensione e lunghezza, consentendo così di variare l’assetto ai differenti stili di guida e all’eventuale guida con il passeggero.
Vota la moto più bella dell'EICMA 2010