Dopo lo sviluppo del 4T che ha interessato la recentissima gamma Trial adesso anche le RR Enduro sono equipaggiate con un motore 100% “made in Beta”. Anche la ciclistica ha subìto un profondo rinnovamento ed ora è totalmente nuova, su tutte le versioni, così come il design complessivo. Gli obiettivi dei progettisti era di migliorare il feeling di guida, realizzare una moto con dimensioni più compatte e la riduzione del peso.
Il nuovo monocilindrico Beta pesa 31,4 kg (con leve, senza olio), è dotato di avviamento elettrico ed ha una configurazione a valvole, doppio albero a camme in testa con “bilancieri a dito”. È dotati di circuiti olio separati: uno per la parte termica/imbiellaggio (albero motore, pistone, testa) ed uno dedicato a cambio e frizione. Il cambio è a 6 rapporti e la frizione, in bagno d’olio, ha comando idraulico. Le misure caratteristiche di alesaggio e corsa invece sono 95 x 57,4 mm per il 400, 95 x 63,4 mm per il 450 e 100 x 63,4 mm per il 520.
Per quanto riguarda invece la ciclistica, le nuove RR sono state equipaggiate con un telaio più rigido e leggero, al quale è attaccato un innovativo telaietto posteriore realizzato in uno speciale materiale plastico (poliammide caricata) per ridurne il peso, offrire maggior funzionalità e semplicità di montaggio/smontaggio ed una più immediata ed efficace accessibilità meccanica, a tutto vantaggio della manutenzione. Il leveraggio posteriore è stato totalmente rivisto, così come le sospensioni.