Non realizzano risultati migliori i ciclomotori (=50cc) con 17.206 veicoli (-16,2%), in calo continuo dall’inizio dell’anno.
Il progressivo dei primi 7 mesi del 2009 registra una sostanziale tenuta delle immatricolazioni che arrivano a 295.455 veicoli, -2,4% rispetto all’anno scorso, grazie alla significativa ripresa degli scooter che si consolida con 211.517 unità (+7,7%). Nel frattempo le moto si fermano a 83.938 pezzi (-21,2%). Mancano all’appello oltre 22.000 vendite rispetto allo stesso periodo del 2008.
I “cinquantini”, in assenza di incentivi, subiscono un notevole ridimensionamento con 66.709 registrazioni (-22,1%) e oltre 18 mila pezzi in meno.
Ad usufruire efficacemente degli incentivi, pari a 500 euro a fronte di rottamazione di un veicolo EURO zero o EURO 1, sono soprattutto gli scooter di piccola e media cilindrata, aiutati anche da politiche commerciali che sostengono la campagna incentivi. Purtroppo per le moto fino a 60kW non emergono dati incoraggianti. Nonostante l’interesse per le moto sia ancora forte nel pubblico, sembra che la situazione economica suggerisca di rimandare l’acquisto. L’offerta da parte delle Case cerca di venire incontro alle esigenze di veicoli meno estremi e più versatili, ma nella classifica delle vendite di luglio le prime venti posizioni sono occupate da modelli di scooter.
Analizzando i dati per cilindrata si confermano gli incrementi per gli scooter 125cc, con 71.178 pezzi acquistati (+27,6%), e 150-200cc: 47.948 (+25%). Si verifica anche uno spostamento dalle cilindrate intorno a 250cc, in forte calo, verso i 300-400cc, che crescono fino a 68.907 unità (+17,5%). In caduta libera i maxiscooter oltre 500cc, solo 1.671 vendite (-54,6%).
Nel comparto moto soffrono soprattutto le medie cilindrate, da 600cc (-28,4%), fino a 750cc (-23,7%). La suddivisione per segmenti mette in luce l’arretramento delle sportive (-35,7%) e delle enduro stradali (-25,5%). Meno negativo l’andamento delle naked (-13,1%), delle supermotard (-17,7%) e delle custom (-18%).
Il totale delle 2 ruote a motore (immatricolazioni +50cc) arriva a 362.164 vendite, -6,8% rispetto all’anno precedente.
Auspichiamo infine che gli incentivi messi a punto con il Ministero dell’Ambiente, dedicati alla categoria dei ciclomotori, dei veicoli ibridi ed elettrici e delle bici, possano diventare operativi in settembre, in modo da invertire la tendenza negativa del segmento dei “cinquantini”.
Top 30 50 cc
1 Aprilia Scarabeo 50 2t 1.141
2 Malaguti Phantom F12 Lc 844
3 Piaggio Liberty 50 Rst 4t 828
4 Yamaha Aerox Scooter 749
5 Piaggio Vespa Lx 50 4v 4t 531
6 Piaggio Vespa Lx 50 491
7 Kymco Agility 50 R16 490
8 Aprilia Sr 50 R 481
9 Piaggio Zip 50 2t 478
10 Piaggio Nrg Power Dd 475
11 Piaggio Liberty 50 4t 451
12 Yamaha Bw's 396
13 Piaggio Liberty 50 Rst 2t 373
14 Aprilia Scarabeo 50 4t 341
15 Gilera Runner Rst 50 339
16 Malaguti Phantom F12 Ac 312
17 Kymco Agility 50 268
18 Aprilia Scarabeo 50 4t 4v 242
19 Piaggio Liberty 50 2t 206
20 Kymco Super 8 50 2t 182
21 Piaggio Zip 50 Sp 181
22 Peugeot V Clic 172
23 Honda Derapage 50 Hm 164
24 Sym Symphony 50 162
25 Kymco Like 50 4t 154
26 Malaguti F10 152
27 Piaggio Liberty S 50 4t 151
28 Piaggio Vespa S 50 150
29 Yamaha Giggle 140
30 Kymco Agility Rs 50 139
Top 30 Moto
1 Kawasaki Z 750 3.839
2 Honda Italia Cb 600 F Hornet 2.973
3 Ducati M 696 2.901
4 Bmw R 1200 Gs 2.788
5 Yamaha Xj6-N 2.398
6 Kawasaki Er-6n 2.259
7 Honda Xl 700 V Transalp 2.095
8 Honda Italia Cb 1000 R 1.763
9 Suzuki Gsr 600 Naked 1.509
10 Suzuki Dl 650 V-Strom 1.348
11 Bmw F 800 Gs 1.283
12 Yamaha Yzf-R1 1.244
13 Bmw R 1200 Gs Adventure 1.147
14 Bmw R 1200 R 1.122
15 Honda Cbr 1000 Rr 1.100
16 Kawasaki Versys 1.094
17 Yamaha Yzf-R125 1.059
18 Triumph Bonneville 1.057
19 Aprilia Dorsoduro 750 1.015
20 Ducati Hypermotard 1100 1.007
21 Bmw F 800 R 966
22 Yamaha Yzf-R6 911
23 Yamaha Fz6-N 881
24 Suzuki Gladius 650 870
25 Honda Cbr 600 Rr 814
26 Triumph Street Triple 798
27 Yamaha Fz6-S 791
28 Ducati Monster 1100 772
29 Ducati Streetfighter 769
30 Yamaha Mt-03 767
Top 30 scooter
1 Honda Italia Sh 300 12.005
2 Honda Italia Sh 150 11.926
3 Honda Italia Sh 125 10.692
4 Piaggio Beverly 300 Tourer 10.502
5 Yamaha Tmax 500 9.217
6 Piaggio Liberty 125 Rst 9.025
7 Kymco Agility 125 R16 8.630
8 Piaggio Vespa Gts 300 Super 7.728
9 Kymco Agility 150 R16 6.542
10 Yamaha Xmax 250 6.278
11 Piaggio Liberty 150 Rst 4.154
12 Honda Sw-T 400 4.066
13 Piaggio Vespa Lx 125 3.978
14 Yamaha Majesty 400 3.909
15 Yamaha X-City 250 3.875
16 Kymco People S 200 3.741
17 Kymco Xciting R 300 I 2.976
18 Aprilia Scarabeo 100 4t 2.543
19 Suzuki An 400 Burgman 2.179
20 Aprilia Scarabeo 200 2.166
21 Sym Symphony 125 2.141
22 Piaggio Carnaby 300 Cruiser 2.070
23 Kymco People S 125 1.988
24 Kymco Like 125 1.961
25 Piaggio Beverly 250 Tourer 1.875
26 Lml Nv 150 1.868
27 Kymco Dink 200 E3 1.859
28 Suzuki Sixteen 150 1.855
29 Malaguti Centro 160 1.826
30 Aprilia Scarabeo 125 1.652