Torna in positivo, a giugno, il totale delle consegne di veicoli immatricolati e di 50cc venduti, con 74.506 veicoli acquistati (pari ad un +8%). La straordinaria performance degli scooter, che a giugno rappresentano oltre il 76% delle vendite, ha dato un’accelerazione significativa al totale delle immatricolazioni: 58.665 unità (pari a +15,5%), grazie al segmento scooter, che ha fatto segnare un +31,2% (pari a 44.658 pezzi venduti), mentre le moto con 14.007 veicoli segnano ancora un -16,3%.
Infine i ciclomotori (=50cc) si fermano a 15.835 vendite -13,1%, valore meno negativo rispetto ai mesi scorsi.
Complessivamente il bilancio del primo semestre 2009 chiude ancora in negativo, con 289.602 veicoli (-6,9% rispetto all’anno scorso), ma l’andamento positivo degli scooter di cilindrata superiore ai 50cc fa ben sperare per concludere l’anno sugli stessi volumi del 2008. In totale, nei primi 6 mesi si raggiungono 240.088 immatricolazioni (-2,4%), ma con gli scooter che ammontano a 169.244 unità +8,4% e oltre 12.000 veicoli in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre le moto totalizzano 70.844 vendite (-21%) e oltre 18.000 moto in meno vendute rispetto all’anno scorso. I “cinquantini” si fermano a 49.514 registrazioni (-23,9%) e oltre 15 mila pezzi in meno.
L’efficacia degli incentivi dedicati alle 2 ruote fino a 60kW è evidente, e grazie alle azioni di supporto messe in atto dalle aziende sta avendo un effetto moltiplicatore soprattutto sui veicoli più utilitari come gli scooter di piccola e media cilindrata. Siamo certi che la voglia di moto non stia diminuendo nel Paese, e che solo la minore disponibilità economica e condizioni di credito al consumo non ottimali, stiano penalizzando il trend delle vendite. Le Case continueranno ad investire sia in prodotti innovativi, che per migliorare le condizioni di sicurezza, in modo da cogliere e rafforzare i segnali positivi provenienti dal mercato.
Il Ministero dell’Ambiente ha dimostrato disponibilità al rinnovo di incentivi mirati alla categoria dei ciclomotori, dei veicoli ibridi ed elettrici e delle bici. Non appena ci sarà l’approvazione della Corte dei Conti si potranno mettere a punto nuove azioni di stimolo al mercato.
Ma tornando ai dati, eclatante appare l’impennata delle vendite degli scooter 125cc, con 55.853 pezzi acquistati (+29,7%). Seguono i 150-200cc: 38.682, pari a +25,7%. Ottengono buoni risultati anche i veicoli da 300 fino a 500cc: 54.693, pari a +15%. Tale crescita va a discapito dei 250cc, che si sono fermati a 18.713 pezzi venduti, pari a -41% (molti modelli sono ora proposti con cilindrata di 300cc invece di 250) e dei maxiscooter oltre 500cc, solo 1.303 unità vendute -67,8%.
Nelle moto resta forte il decremento per le cilindrate di 600cc (-29,9%) e per quelle fino a 750cc (-22,2%). A livello di segmenti soffrono le sportive (-35,6%) e le enduro stradali (-27,8%). Meno critica la situazione per le naked (-11,3%), le custom (-15,9%) e le supermotard (-17,7%).
Immatricolazioni
Moto e scooter
1. Honda 45.319
2. Piaggio 44.959
3. Yamaha 32.661
4. Kymco 26.326
5. Aprilia 13.150
6. Suzuki 11.474
7. Kawasaki 9.288
8. BMW 9.313
9. Sym 7.043
10. Ducati 6.217
altre 34.338
Totale 240.088
Ciclomotori
1. Piaggio 13.828
2. Aprilia 7.996
3. Kymco 5.374
4. Yamaha 4.970
5. Malaguti 4.105
6. Peugeot 1.932
7. Sym 1.638
8. Garelli 1.225
9. Foshan 1.062
10. Gilera 997
altre 6.387
Totale 49.514
I modelli più venduti
Honda SH 150 9.944
Honda SH 300 9.691
Honda SH 125 8.726
Piaggio Beverly 300 Tourer 8.097
Yamaha TMax 500 7.812
Piaggio Liberty 125 RST 7.162
Kymco Agility 125 R16 6.706
Vespa GTS 300 Super 6.290
Yamaha X-Max 250 5.230
Kymco Agility 150 R16 5.042
I più venduti di giugno
Scooter Piaggio Beverly 300 Tourer 2.737
Moto Kawasaki Z 750 637
Ciclomotori Aprilia Scarabeo 2T 1.092
I più venduti dell’anno
Scooter Honda SH 150 9.944
Moto Kawasaki Z 750 3.269
Ciclomotori Aprilia Scarabeo 2T 3.386