Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Arriva il Piaggio MP3 Hybrid

Roma – È stato presentato a Roma il nuovo Piaggio MP2 Hybrid, versione definitiva dello scooter ibrido a tre ruote visto per la prima volta un paio di anni fa. L’ultimo nato della Casa di Pontedera integra la tradizionale propulsione termica a basso impatto ambientale con la motorizzazione elettrica a emissioni zero, sommando i vantaggi dei due propulsori. Grazie alla sua tecnologia assolutamente esclusiva (è il primo veicolo in tutto il settore automotive a utilizzare batterie agli ioni di litio e offrire la possibilità di ricarica da rete elettrica) Piaggio Mp3 Hybrid abbatte di oltre il 50% sia il consumo di benzina che le emissioni di anidride carbonica, esaltando al tempo stesso le caratteristiche di alta tecnologia, sicurezza e divertimento nella guida che stanno decretando il successo di Piaggio Mp3, il rivoluzionario scooter a tre ruote.

Piaggio Mp3 Hybrid adotta una propulsione ibrida di tipo "parallelo" in cui i due motori, elettrico (che si ricarica in circa 3 ore e dopo due è già all’85%) e a scoppio (quattro tempi da 125 cc), sono integrati tra loro meccanicamente ed elettronicamente. In questa propulsione integrata termico/elettrica, il motore “termico”, cioè quello a benzina, funziona come un normale motore quattro tempi catalizzato, con ottime prestazioni, emissioni ridotte, bassi consumi e ampia autonomia. Il cambio automatico, l’avviamento elettrico e l’innovativo sistema di acceleratore elettronico Ride-by-Wire, adottato per la prima volta su uno scooter, garantiscono la consueta vivacità e facilità d’uso sia in città che nei percorsi extraurbani.

Può essere utilizzato in configurazione ibrida ma anche solo in modalità elettrica, permettendo l’accesso in ogni parte della città al costo di 1 centesimo a chilometro, con un’autonomia di circa 20 km. In versione ibrida, invece, garantisce percorrenze di 60 km/l, contro i 26 km/l di uno scooter tradizionale. Il prezzo dell’MP3 ibrido, che sarà in vendita da settembre, è di 9.000 euro, al quale vanno però tolti gli incentivi sui mezzi ibridi che possono arrivare fino a 3.000 euro.

Guarda tutte le foto

Di la tua sul forum