In occasione del prossimo round in programma ad inizio maggio a Cremona ci sarà un gradito ritorno nella griglia del mondiale Superbike, ovvero quello di Gabriele Ruiu e del team B-Max. Il pilota romano sarà infatti al via del round tricolore in veste di wild card, rientrando così in quel paddock che ha già calcato in più occasioni in passato. Questa volta, però, lo farà con una Ducati Panigale V4 R puntando a mettersi maggiormente in mostra rispetto a quanto accaduto in passato, sempre con i colori della compagine capitanata da Massimo Buna con cui affronterà anche altri round (non ancora specificati) nel corso del 2025.
SBK, tanta velcoità ma poca fortuna: inizio di stagione in salita per Iannone
Il team B-Max tra SBK e fedeltà al National Trophy
Detto della presenza iridata a Cremona, il team B-Max e Gabriele Ruiu prenderanno parte anche al National Trophy 1000, serie organizzata dal Moto Club Spoleto di cui sono tra i grandi protagonisti ormai da anni. Il classe 2000 sarà la “punta di diamante” della squadra, ma con i medesimi colori scenderanno in pista anche Cristian Cippitelli e Fabrizio Imbruglia, che con un compagno di squadra così veloce avranno certamente uno stimolo in più.
“Quella che stiamo per affrontare sarà senza dubbio una stagione intensa”, ha detto il Team Owner Massimo Buna. “Il National Trophy è un campionato a cui la nostra squadra è affezionata e rappresenta una bella vetrina sia per i piloti professionisti che per gli amatori, mentre quello nel mondiale SBK per noi è un ritorno. Le wild card che effettueremo con Ruiu sono il segno di come la nostra realtà sia sempre attiva e pronta a mettersi in gioco anche in ambienti di respiro iridato”.
MotoGP: a Jerez la prima wild card di Aleix Espargarò con Honda