17:19
SBK Ungheria, Sam Lowes: "Vedremo sempre più piloti passare dalla Moto2 alla Superbike"
Guardando al weekend e alla gestione degli errori, il margine è stretto: "Ci sono molti punti in cui un piccolo errore può rovinarti il giro, quindi non è facile. Nelle chicane, come in molte chicane, cerchi di spingere un po' di più e finisci per andare lungo. Ci sono molte vie di fuga in cemento, quindi è facile per la testa lasciarsi andare un po. Sulla carta sembrano esserci molti punti per sorpassare, ma in realtà, dopo averci girato, penso sarà abbastanza difficile farlo in gara, comunque in generale è stata una giornata positiva".
L'inglese ha poi continuato parlando della competitività della Ducati: "Ogni pista è un circuito Ducati, perché la Ducati è la moto migliore. Quindi ogni pista va bene per noi; oggi sono stato veloce, non penso troppo agli altri piloti, né mi interessa molto. Guardo solo a me stesso, la Ducati è molto buona. Ci sono tanti piloti che la guidano in modo diverso e vanno comunque forte. Quindi, sì, se sei in sella a una Ducati, non puoi lamentarti troppo".
17:15
SBK Balaton, Toprak: “Veloce nonostante un problema ai freni. Bulega? Altre Ducati sono andate meglio”
“La pista è divertente secondo me – apre il turco – ci sono tanti varianti e quindi tante frenate violente. Ho però dovuto fare i conti con un problema insolito ai freni, tanto che ho chiesto spiegazioni in merito a Brembo: normalmente puoi avere problemi con la distanza della leva, ma oggi la leva spingeva contro le mie dita in alcuni momenti, il che è strano. Ho provato a fare la simulazione di gara, ma con questo problema è stato complicato, anche se sono veloce. Devo ancora capire quale gomma sia la migliore per la gara, ma nel complesso è stata una giornata positiva”.
15:49
SBK 2025, è Lowes il più veloce delle FP2
A seguire il pilota britannico è Razgatlioglu che si deve accontentare della seconda posizione. Terzo Iannone in gran forma quest'oggi, a +0.614 da Sam in vetta
15:48
Bandiera a scacchi
15:39
SBK, arretrate le Yamaha
Locatelli e Rea sono fuori dall top 10, rispettivamente 13esimo e dodicesimo il britannico a +1.286 la leader
15:30
Ungheria round, continua a migliorsi Lecuona
Il pilota Honda sforna un altro ottimo tempo. Ora è terzo a +0.386 dalla testa della classifica. Bulega e Iannone seguono
15:18
SBK, di nuovo in pista
Riparte la sessione di FP2. Si prende la testa Razgatlioglu in 1:40.179
15:13
Bandiera rossa
Sventolata probabilmente per sistemare la pista dopo la caduta di Rabat. Al momento questa la classifica
15:05
SBK 2025, in testa Lowes
Si impone leader Sam che segna il miglior passagion fino ad ora in 1:40.819. Secondo Bassani
15:00
Bandiera verde!
45 minuti a disposizione per migliorarsi in vista della giornata di domani
14:57
SBK Ungheria, il nuovo sistema di raffreddamento freni della Yamaha
14:50
SBK, alle 15 si torna in pista
I piloti prenderanno parte tra meno di 10 minuti alla seconda sessione di prove libere sul tracciato di Balaton Psrk
11:18
SBK, la classifica piloti prima delle gare a Balaton Park
11:09
Bandiera a scacchi!
10:57
Ungheria Superbike, gran giro di Iannone
Il pilota italiano si prende la seconda piazza dopo aver effettuato un ottimo passaggio. Ora a +0.774 dal leader turco. 5 minuti alla conclusione delle FP1
10:53
SBK, la classifica a 10 minuti dalla bandiera a scacchi
10:42
Balaton Park, Bulega in seconda casella
Il pilota tricolore si migliorare e sale in classifica. Ora insegue Toprak in prima posizione. Più indietro Bautista 4° e Iannone in quinta casella
10:33
SBK, si prende la vetta Toprak
Ottimo inizio per Razgatlioglu che s'impone fin da subito. Lo segue Sam Lowes e terzo Bulega a +0.487
10:23
Bandiera verde!
45 i minunti a disposizione dei piloti
10:18
SBK 2025, 2 minuti allo start
Si stanno preparando i protagonisti del campionato delle derivate di serie per prendere parte alle FP1
9:45
SBK Balaton, Rea: "Ho delle opzioni per il 2026, devo capire cos'è meglio per me"
Sono pronto per iniziare il weekend, è sempre bello venire in un posto nuovo. Il primo obiettivo è quello di sfruttare al meglio i turni di domani, dato che da sabato mattina in poi sarà il momento di fare sul serio. Vorrei essere in grado di lottare per le prime posizioni”.
Il Balaton sarà tutto da scoprire, anche se il nordirlandese potrebbe avere un piccolo asso nella manica.
“La passeggiata in pista del giovedì è sempre utile per capire una pista, specie se è nuova. Inoltre posso contare sui dati raccolti dal test team Yamaha MotoGP che ha girato qui. Buona pista per la R1? Vedremo, a Donington abbiamo fatto un buon lavoro, soprattutto sabato, quindi voglio continuare su quella strada”.
9:45
SBK Balaton, Bautista: “Sento di poter ancora vincere, ma cerco un pacchetto all’altezza”
“La situazione mercato è la stessa di Donington – apre Bautista - sto cercando una sella per il prossimo anno ma non c’è nulla di chiaro al momento. Come detto non è facile trovare una sella quando devi porre sei chili sulla tua moto. Sono vicino al migliorare le mie prestazioni con la zavorra, ma non è facile trovare una moto. Spero di trovarla perché mi sento bene, ma non posso dire di più per ora. Sento di poter vincere, ma serve un pacchetto competitivo”.
9:44
SBK Balaton, Petrucci: "Se lasciassi Barni per BMW, sarei triste"
Le parole del ternano sono interessanti. Leggetele: "Su Most, per esempio, si deve lavorare sulla sicurezza. Ma è un posto che attira parecchio pubblico. La SBK deve cercare posti del genere, dove l'affetto delle persone si sente, e c'è un ritorno di pubblico. Piuttosto che Barcellona, dove c'erano 42 spettatori".
Anche il Cremona Circuit era una novità. Petrucci vi debuttò previa tripletta, lo scorso anno: "L'ultimo tracciato inedito? Cremona 2024, ma non penso che andrà allo stesso modo. Chissà perché laggiù andai forte. Mi sento bene, vorrei il podio. Sono terzo, ma faccio un'altra gara: Toprak e Bulega sono talmente lontani, che mi sembra di essere primo".
BMW vuole il numero 9, vale il contrario. Sì, tuttavia: "Non sono io a dover decidere. Mi piacerebbe saperne di più, una cosa che è venuta fuori dopo Donington: lì ero convinto che avrei firmato con Barni, però non ci siamo trovati d'accordo. Nel frattempo, è uscita l'opportunità di cui sopra. Non devo decidere. Se andassi via da Barni, sarei molto triste. Ho sempre cercato un team ufficiale, si sa. Mi trovo in difficoltà, dopo tre anni, mi sentirei triste. Sarebbe una scelta difficile in termini umani. Con loro mi trovo bene, sulla moto anche. Vedremo. La M1000 RR sta vincendo, va forte ed è complicata. Da Michael Van Der Mark non si capiscono i problemi, spero che ci siano più informazioni da cui scegliere".
9:44
SBK Ungheria, Bulega: “Toprak leader? Quattro punti non sono nulla”
“Mi sento in forma, sono sempre dell'idea che una settimana di pausa tra un round e l'altro sia meglio rispetto ad un mese come è successo in altre occasioni”, ha detto il ducatista dicendosi carico in vista del weekend sul nuovo tracciato ungherese. “Ho girato qui in un test qualche settimana fa con la moto stradale, ma ovviamente con la Superbike sarà diverso. E' una pista con alcuni tratti che mi piacciono e altri che non mi fanno impazzire, ma abbiamo già visto a Cremona che si possono vincere gare anche su circuiti poco amici”.
“Arrivo qui alle spalle di Toprak, ma quattro punto non sono nulla, è quasi come essere a pari merito e non cambierò il mio approccio, l'obiettivo sarà quello di stare davanti a tutti come sempre”, ha poi aggiunto Nicolò. “Questo weekend è particolare perché si corre la gara numero 1000 e sarebbe chiaramente bello vincerla dopo che Toprak ha vinto la numero 900, ma onestamente spero di riuscirci anche nella 999esima”.
9:37
SBK 2025, manca sempre meno alle FP1
La prima sessione di libere scatterà alle 10:20