Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

SBK: Guintoli da record

PHILLIP ISLAND - Sylvain Guintoli ha siglato il nuovo record del tracciato di Phillip Island nel nuovo format della Superpole del Mondiale Superbike. Il francese dell’Aprilia è stato il più bravo a sfruttare la gomma da tempo, con la quale ha tolto due decimi al record, che aveva fatto segnare lo scorso anno Carlos Checa. Ottimo secondo tempo per Davide Giugliano, con la Ducati, a soli 97 millesimi da Guintoli. Il romano non è riuscito a sfruttare la propria gomma da Superpole (da quest’anno i piloti ne hanno a disposizione solo una), ma è riuscito a fare un giro incredibile con quella da gara, prestazione che da ancora più valore alla propria prestazione. Terzo tempo per Marco Melandri, anche lui autore di un ottimo giro con la gomma da gara, a poco meno di tre decimi dal compagno di squadra. Il neo pilota ufficiale dell’Aprilia è caduto nelle prove del mattino distruggendo la sua RSV4, nel primo turno del pomeriggio ha faticato a ritrovare il feeling con la moto, ma in Superpole ha piazzato la sua Aprilia in prima fila. Anche per lui, la gomma da tempo, non ha dato il beneficio sperato. A Phillip Island Niccolò Canepa, con la Ducati, è stato il più veloce dei piloti EVO. Il genovese si è qualificato in decima posizione assoluta (davanti a Chaz Davies, undicesimo) dopo aver segnato l’incredibile sesto tempo nel turno del mattino, quello che dava accesso diretto alla seconda sessione di Superpole. Una caduta ha messo fuori dalla lotta per la prima posizione il campione del mondo Tom Sykes. Il britannico della Kawasaki ha perso l’anteriore nello scollinamento della curva 9 ed è andato a terra, per fortuna senza farsi male, ma domani partirà dall’ottava casella. Chi invece si è fatto male è stato il debuttante Alex Lowes, caduto in mattinata nella velocissima curva 11. Il britannico della Suzuki si è lussato la caviglia sinistra, ma è comunque sceso in pista, qualificandosi quinto, subito dietro al compagno di squadra Laverty, quarto. Sesto e settimo tempo invece per Rea e Baz, mentre non è riuscito ad accedere alla Superpole 2 invece Claudio Corti, che ha fatto un dritto in Superpole 1 mentre aveva la gomma da tempo, sulla propria MV Agusta e domani partirà quattordicesimo, subito dietro a Toni Elias, tredicesimo. Sono passati invece dal primo turno di Superpole, Haslam, che domani partirà nono, e Salom, dodicesimo. g. f. I tempi della Superpole 2 1. Guintoli (Aprilia) 1’30’’038 2. Giugliano (Ducati) 1’30’’135 3. Melandri (Aprilia) 1’30’’332 4. Laverty (Suzuki) 1’30’’385 5. Lowes (Suzuki) 1’30’’421 6. Rea (Honda) 1’30’’660 7. Baz (Kawasaki) 1’30’’796 8. Sykes (Kawasaki) 1’30’’835 9. Haslam (Honda) 1’31’’138 10. Canepa (Ducati-EVO) 1’31’’274 11. Davies (Ducati) 1’31’’281 12. Salom (Kawasaki-EVO) 1’31’’950