Adesso è
ufficiale: dal 2014 le gare della Superbike si correranno entrambe nella prima parte della giornata di domenica. Come
anticipato lo scorso mese da Motosprint, nel 2014, gara 1 si svolgerà alle 10.30 del mattino e gara 2 alle 13.10, col programma del weekend che terminerà con la gara della Superstock 1000.
La scelta è stata dettata dalla necessità di evitare ogni tipo di concomitanza con altri eventi sportivi di rilevanza mondiale (leggi Formula 1).
Il nuovo orario definisce anche il nuovo metodo di qualifica della Superbike. I primi tre turni di qualifica determineranno chi accederà alla Superpole, che si svolgerà sabato in due sessioni.
Riportiamo la tabella degli orari così come è stata diramata dalla FIM.
Venerdì
10.00 – 10.45 SUPERSPORT FREE PRACTICE 1
11.00 - 11.30 SUPERSTOCK 1000 FREE PRACTICE 1
11.45 – 12.30 SUPERBIKE FREE PRACTICE 1 - TIMED FOR QUALIFYING (SUPERPOLE)
13.45 – 14.30 SUPERSPORT FREE PRACTICE 2
14.45 – 15.15 SUPERSTOCK 1000 FREE PRACTICE 2
15.30 – 16.15 SUPERBIKE FREE PRACTICE 2 - TIMED FOR QUALIFYING (SUPERPOLE)
Sabato
09.00 - 09.30 SUPERSTOCK 1000 FREE PRACTICE 3
09.45 – 10.30 SUPERBIKE FREE PRACTICE 3 - TIMED FOR QUALIFYING (SUPERPOLE)
10.45 – 11.30 SUPERSPORT FREE PRACTICE 3
12.30 – 13.00 SUPERBIKE FREE PRACTICE 4 - NOT TIMED FOR QUALIFYING (SUPERPOLE)
15.00 – 15.15 SUPERBIKE SUPERPOLE 1
15.25- 15.40 SUPERBIKE SUPERPOLE 2
15.55 – 16.40 SUPERSPORT QUALIFYING PRACTICE
16.55 - 17.25 SUPERSTOCK 1000 QUALIFYING PRACTICE
Domenica
08.40 – 08.55 SUPERBIKE WARM UP
09.05 – 09.20 SUPERSPORT WARM UP
09.30 – 09.40 SUPERSTOCK 1000 WARM UP
10.30 SUPERBIKE RACE 1
11.40 SUPERSPORT RACE
13.10 SUPERBIKE RACE 2
14.15 SUPERSTOCK 1000 RACE
Negli orari non compaiono quelli della classe Superstock 600 perché, essendo un campionato europeo, non viene inserito nei comunicati ufficiali della FIM.