Un turno di qualifiche davvero molto particolare, per via delle condizioni climatiche molto variabili che hanno infastidito certamente i piloti.
Per dare l'idea di quanto accaduto basta dire che inizialmente si giriava sul minuto e 50 abbondante mentre la Superpole firmata Sykes corrisponde al tempo di 1'38.592.
Domani sarà una giornata molto importante per tirare le somme di questo mondiale, dove Tom è in testa ma il suo margine non permette errori e Guintoli è più determinato che mai a dargli del filo da torcere, come anche Laverty, che partirà dalla quarta posizione.
A chiudere la prima fila ci ha pensato il nostro Giugliano che dopo un turno in cui è sempre stato li vicino ai primi, ha meritatamente conquistato la terza posizione.
Meno fortunato Marco Melandri, che potrebbe ancora provare a mettere i bastoni tra le ruote a tutti in ottica mondiale, ma purtroppo partirà dalla settima posizione, non essendo riuscito a trovare il giusto feeling in questa Superpole.
Peccato per Toni Elias che non è riuscito neanche a entrare nella SP2, con lui anche Pirro, protagonista di un'altra brutta caduta simile a quella di questa mattina.
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'38.592
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'39.397
3. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'39.933
4. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'40.410
5. Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'40.864
6. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1'40.926
7. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'41.361
8. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'41.375
9. Vincent Philippe (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'47.691
10. Michele Pirro (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1'47.871
11. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'47.886
12. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'48.221
13. David Salom (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'48.916
14. Lorenzo Lanzi (Mesaroli Transports A.S.) Ducati 1098R 1'50.257
15. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'51.796
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'41.137
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'41.281
18. Fabrizio Lai (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1'42.474
19. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'43.180