SILVERSTONE - Superpole pazza a Silverstone, dopo che la Direzione Gara ha deciso di interrompere l'ultima sessione per la caduta di qualche goccia di pioggia in un settore del tracciato. Mancavano pochi minuti alla fine del turno e tutti i piloti avevano fatto il proprio giro ed è per questo motivo che ci sono stati attimi di tensione nei vari box.
Soprattutto in quello Kawasaki, dove Sykes aveva siglato la Superpole strappandola dalle mani del compagno di squadra Loris Baz, autore di un gran giro sotto il precedente record. I piloti sono tornati nuovamente in pista (con tempi azzerati), con il francese della Kawasaki subito velocissimo e Sykes in crisi di aderenza sull'asfalto appena umido.
Negli ultimissimi minuti però la pioggia ha smesso di cadere, ed i piloti sono scesi nuovamente in pista con Eugene Laverty che è riuscito a centrare la prima Superpole della carriera. Gran secondo tempo per Carlos Checa con la Ducati, secondo, che ha preceduto il nordirlandese della Honda Rea, terzo.
Seconda fila per gli arrabbiatissimi alfieri della Kawasaki, Baz e Sykes, rispettivamente quarto e quinto, mentre ha chiuso la seconda fila Davies, sesto. In terza fila, invece, si sono qualificati Camier, Guintoli (che ha avuto un problema al ride by wire della propria Aprilia) e Giugliano, nono. Sfortuna nera per gli italiani, con Marco Melandri subito fuori nella prima sessione dopo che la sua BMW lo ha lasciato a piedi (si è rotto il motore) al termine del primo passaggio.
Domani partirà dalla quindicesima casella in griglia. Non si sono qualificati per il secondo turno nemmeno Badovini e Fabrizio (rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo), mentre Giugliano è caduto al termine della seconda sessione, infortunandosi alla caviglia sinistra (trauma distorsivo) e scatterà dalla nona piazza.
g. f.
I tempi della Superpole
1. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'04.730
2. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 2'04.949
3. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2'05.078
4. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'05.105
5. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'05.949
6. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2'06.369
7. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'06.775
8. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'04.358
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'05.003
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'05.011
11. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 2'05.492
12. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2'05.573
13. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 2'05.492
14. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 2'05.593
15. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2'13.317
------------------------
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'07.743
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'08.106
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 2'09.543