SILVERSTONE - Tom Sykes si è riconfermato il più veloce anche nella prima sessione di qualifica della SBK a Silverstone. Il britannico, dopo esser stato il più veloce nelle libere, si è riconfermato nel pomeriggio ma a fine turno, mentre stava tirando, ha perso l'anteriore della sua Kawasaki alla curva 1 cadendo. La sua moto si è distrutta, mente lui è stato autore solo di una lunga scivolata, ma questo errore conferma che il feeling di Tom non è più al top. Sykes, ha sbagliato a Portimao, è caduto in prova a Mosca e ora anche a Silverstone.
Secondo tempo colto in extremis per Leon Camier. La Suzuki a Silverstone va forte. Anche lo scorso anno il britannico aveva fatto vedere belle cose e non va dimenticato che il giro più veloce in prova del tracciato appartiene proprio ad una Suzuki, quella di John Hopkins del 2011.
Terzo tempo per Davide Giugliano. L'italiano del team Althea si sta riconfermando in grande forma anche se in questa occasione paga un distacco abbastanza elevato da Sykes. 977 sono infatti i millesimi di ritardo, ma in ogni modo Davide continua ad essere costantemente con i primi.
Quarto e quinto posto per le due Honda del team Ten Kate. Rea e Haslam hanno preceduto Eugene Laverty, sesto, che ha chiuso davanti a Baz e Melandri, ottavo. Marco era andato forte la mattina, ma nel pomeriggio non è riuscito a fare quel salto che invece hanno fatto i suoi avversari.
Prove sofferte invece per Guintoli, nono. Il francese dell'Aprilia non è ancora a posto con la spalla destra infortunata in bici prima del weekend di Mosca. In mattinata ha girato senza antidolorifici ma nel pomeriggio è stato costretto ad usarli. Il leader del mondiale paga un secondo e tre da Sykes e in caso di asciutto (com'è probabile che sarà domenica) sarà dura mantenere la prima posizione in campionato.
g. f.
I tempi della qualifica
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'05.355
2. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'06.236
3. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'06.332
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2'06.349
5. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2'06.353
6. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'06.539
7. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'06.553
8. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2'06.590
9. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'06.656
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'06.718
11. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 2'06.735
12. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2'06.826
13. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 2'07.516
14. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 2'07.546
15. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 2'07.753
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'09.126
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'10.471
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 2'11.866