Dopo la vittoria di un mese fa ad Imola, Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet) è in testa alla classifica della Coppa FIM Superstock1000 con 12 punti di vantaggio su Niccolò Canepa (Barni Racing Ducati), secondo al traguardo dopo l’uscita di scena del compagno di squadra Eddi La Marra, scivolato nel tentativo di tenere il passo del francese.
Il pilota di Ferentino punta a riscattarsi nelle due gare in programma a Silverstone questo fine settimana, forte del primo successo in carriera conquistato proprio sulla pista inglese lo scorso anno e della serie di vittorie nel CIV. Il passaggio a vuoto ha infatti avuto un impatto notevole sulla situazione di classifica di La Marra, ora quarto con 26 punti da recuperare dalla vetta. Situazione simile per Jeremy Guarnoni (MRS Kawasaki), chiamato a risultati importanti per mantenersi in lotta per il titolo.
Classifica (dopo 5 di 10 round): 1. Barrier 95; 2. Canepa 83; 3. Guarnoni 70; 4. La Marra 69; 5. Mercado 60; 6. Savadori 46; 7. Jezek 45; 8. Bussolotti 33; 9. Lanusse 32; 10. Lussiana 25; 11. Andreozzi 23; 12. Gildenhuys 16; 13. Massei 15; 14. Bergman 15; 15. McFadden 13; etc. Costruttori: 1. BMW 106; 2. Ducati 101; 3. Kawasaki 83; 4. Honda 17; 5. Suzuki 5.
Superstock 600
Nonostante i dieci punti di vantaggio su Franco Morbidelli (San Carlo Team Italia Kawasaki), Gauthier Duwelz (MTM-MVR Racing Yamaha) ha bisogno di tornare al successo per rallentare l’ascesa del pilota italiano. Il giovane belga è a secco di vittorie dal secondo round di Assen mentre Morbidelli, sebbene battuto di misura dal compagno di squadra Alessandro Nocco ad Imola, è riuscito a guadagnarsi ufficialmente lo status di sfidante per il titolo. Tony Covena (Nito Racing Kawasaki) e Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Honda), rispettivamente al terzo e quarto posto in classifica con diciannove e venti punti di ritardo dal leader, proveranno a scombinare le carte nelle due gare in programma questo fine settimana.
Classifica (dopo 5 di 10 round): 1. Duwelz 84; 2. Morbidelli 74; 3. Coveña 65; 4. Chesaux 64; 5. Nocco 50; 6. Gamarino 47; 7. Morrentino 44; 8. Salvadori 37; 9. Nestorovic 33; 10. Mulhauser 32; 11. Casalotti 25; 12. Tessels 19; 13. Vitali 19; 14. Tuuli 17; 15. Schmitter 17; 16. Tatasciore 16; 17. Marchal 14; 18. Mercandelli 9; 19. D’Annunzio 8; 20. Jones 7; 21. Mamola 5; 22. Nekvasil 5; 23. Vavrous 5; 24. Cecchini 2; 25. Spedale 1; 26. Basic 1.