Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Sykes subito primo ad Imola

IMOLA - C'è poco da stupirsi se Tom Sykes è stato il più veloce della prima sessione di prove libere della Superbike ad Imola. Il britannico della Kawasaki, proprio sul tracciato del Santerno, ha centrato la sua prima pole position della carriera nel 2010 e lo scorso anno è partito nuovamente davanti a tutti, siglando due secondi posti in gara. Tom, galvanizzato dai test di Aragon, pochi giorni dopo la gara di Portimao, dove era caduto nel giro di allineamento di gara 2, è stato a lungo al comando della classifica, ma ha siglato il miglior tempo all'ultimo giro, strappando la leadership a Davide Giugliano, secondo con l'Aprilia del team Althea per soli 72 millesimi. Da inizio anno il romano è cresciuto molto e su una pista fisica come quella imolese potrebbe davvero centrare un buon risultato. Intanto è il migliore dei piloti Aprilia, visto che Guintoli è quinto, Fabrizio sesto e Laverty solo dodicesimo.

Imola è sempre piaciuta a Jonathan Rea ed infatti il nordirlandese della Honda si è piazzato in terza posizione a soli 264 millesimi da Sykes. Sarà uno da tenere d'occhio per la gara, anche se Sykes resta il grande favorito. Molto dipenderà anche da cosa riuscirà a fare Marco Melandri, quarto a poco più di mezzo secondo dall'ufficiale Kawasaki. Il pilota BMW è partito subito forte ad Imola, anche perché vuole cancellare i brutti risultati ottenuti nelle ultime due stagioni sul Santerno. Il primo dei piloti Ducati in classifica è Ayrton Badovini. Il biellese da anni abita a pochissimi chilometri da Imola ed è arrivato in pista molto carico. Nono a 882 millesimi invece Carlos Checa. Entrambi i piloti Ducati useranno solo da domani i motori senza air restrictor, visto che di consueto, nel box della Casa di Borgo Panigale, i motori nuovi si montano sulle moto il venerdì sera.

Primi giri, undici, per Haga con la BMW del team Grillini. Il giapponese è arrivato ad Imola magrissimo e molto motivato per questo rientro nel Mondiale Superbike, ma nel primo turno ha pagato parecchio distacco dai primi. Questo primo turno di prove è stato asciutto, ma nel pomeriggio hanno messo acqua. Sabato e domenica invece tutti si aspettano un bel sole.

g. f.

I tempi del primo turno di prove libere

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'48.409
2. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'48.481
3. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'48.673
4. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'48.977
5. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'49.126
6. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'49.255
7. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'49.262
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'49.281
9. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'49.291
10. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'49.468
11. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'49.503
12. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'49.534
13. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'49.743
14. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'50.282
15. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1'50.638
16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'52.329
17. Noriyuki Haga (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'53.236
18. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'54.516
19. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'54.529

Segui @motosprint