Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Chiusi i test Ducati al Mugello

Si sono chiusi senza “botto” i test di Max Biaggi al Mugello sulla Ducati Desmosedici del Team Pramac. Due giorni tutto sommato inutili per la squadra e anche per il pilota, che da otto anni non guidava una MotoGP e a 42 anni, dopo mesi lontano dalle piste, non poteva certo sfoderare prestazioni record né fornire un aiuto allo sviluppo della moto che già non diano Dovizioso e Hayden. Max comunque, ha detto di essersi divertito.

«Sono tornato a vestire i panni del pilota dopo otto mesi. E’ stato bello perché è uno sport che amo e perché, dopo tanto che non lo facevo, ho avuto l’occasione di guidare una MotoGP. Gli otto anni di assenza li ho sentiti nei primi giri, una MotoGP ha sempre una risposta, una progressione che non esiste nella Superbike. È stato bello anche perché con i tecnici c’è stata subito intesa, come quando ho iniziato in Aprilia nel 2009.

Un’alchimia positiva, anche se per ora si tratta di un singolo test. Ringrazio comunque la Ducati e il team Pramac per questa opportunità. Siamo stati particolarmente sfortunati perché di due giorni a disposizione ne abbiamo fatto uno, a causa della pioggia, ma meglio di niente. Non abbiamo fatto danni e ci siamo divertiti».

In pista c’erano anche Dovizioso, Hayden e il pilota collaudatore Michele Pirro. I due piloti ufficiali si sono concentrati sulla ciclistica evoluzione che Pirro ha portato in gara nel GP Italia.

«Abbiamo lavorato con il nuovo telaio – ha detto il Dovi - per cercare di sfruttarlo al meglio e siamo stati veloci, in maniera costante, per tutta la giornata. Abbiamo girato in 1’48” ad ogni uscita, e questo è un dato molto importante. Sono contento dei miei tempi e della costanza ottenuta. Abbiamo migliorato un po’ con varie modifiche sul bilanciamento dei pesi e sulla mia posizione in moto. I progressi non sono enormi, questo telaio non ci farà fare la vera differenza o dimezzare il gap dai primi, ma è un passo avanti. Dobbiamo ancora decidere se vogliamo e possiamo usare questa moto nel GP di Barcellona o invece utilizzarla nei test che si svolgeranno il lunedì successivo sullo stesso circuito».