Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Sykes raggiunge... Edwards

Tom Sykes con pole e doppietta, la prima in carriera, centra il weekend perfetto a Donington. Alcuni dati relativi al suo dominio: - Quindicesima pole in carriera: raggiunge Colin Edwards al sesto posto di tutti i tempi; - E’ alla sua quarta pole consecutiva, per la prima volta in carriera. Nessun’altro pilota in attività vanta una sequenza simile; - Con otto vittorie in carriera raggiunge il bicampione del mondo Fred Merkel e Anthony Gobert al 25° posto di tutti i tempi; - Vanta una sequenza di sette arrivi a podio consecutivi; - Sei delle sue otto vittorie sono state conquistate conducendo dal primo all’ultimo giro. I dati per questa analisi sono disponibili dal 1998 e dicono che in questo periodo solo quattro piloti hanno vinto più gare restando sempre in testa: Troy Corser (10), Troy Bayliss (9), Ben Spies (8) e Colin Edwards (8).

IL MOMENTO DIFFICILE DI DUCATI Per la Ducati si tratta del peggior inizio di stagione nella sua storia: nei 25 campionati disputati finora, la Ducati era sempre riuscita a vincere almeno una delle prime nove gare in calendario. Dopo Donington siamo a quota dieci e la Ducati non solo non ha vinto, ma non ha conquistato nemmeno un piazzamento a podio. Il digiuno attuale di vittorie Ducati ammonta a undici gare di fila: solo in un’occasione ce ne fu uno più lungo, nel 1988-1989, dalla seconda gara di Zeltweg 1988 alla seconda gara di Mosport 1989 la Ducati restò all’asciutto per sedici gare consecutive;

ALTRO Non si registrava una doppietta Kawasaki nel mondiale Superbike dalle gare di Sugo del 2000 (Hitoyasu Izutsu), caratterizzate tuttavia dalla presenza di wild card locali. Per trovare un’altra doppietta Kawasaki al di fuori del Giappone, bisogna risalire al 1996, quando Anthony Gobert vinse entrambe le prove di Phillip Island. Per la prima volta nella sua storia, l’Aprilia riesce ad infilare una sequenza di dieci gare consecutive a podio: nel corso della stagione non hanno mai fallito un piazzamento tra i primi tre al traguardo. Il record assoluto appartiene alla Ducati, con 67 gare di fila a podio, da Sugo, gara due nel 2002 a Losail 2005, gara due. Jonathan Rea in gara uno ha fatto segnare il giro più veloce, rompendo un digiuno di giri veloci Honda che durava dal Nurburgring 2010, gara due. Dalla gara del Nurburgring dell’anno prima, Jonathan è stato l’unico pilota Honda in grado di registrare giri veloci, otto in totale.

Segui @motosprint