DONINGTON - Tom Sykes sembra aver preso l'abitudine di partire in PolePosition, portando a casa un atro miglior tempo, andando anche a migliorare il record della pista, che portava già il suo nome.
È sicuramente lui il favorito per domani da quello che ha fatto vedere, dimostrando di tenere un tempo migliore degli altri costantemente, mettendosi così dietro, e non di poco, il leader del mondiale Guintoli, che afferma« Tom è sempre imprendibile nelle qualifiche».
Sarà Laverty a chiudere la prima fila di partenza, dietro al suo compagno di squadra. Quarto Rea, seguito da Camier, che ha fatto vedere belle cose su questo tracciato l'anno passato e spera di ripetersi domani.
Solo sesto Marco Melandri, che non ha potuto fare più di tanto, avendo finito le gomme da qualifica ha fatto quello che ha potuto con quelle da gara.
Sorprendente invece Canepa che ha chiuso nono mettendosi dietro piloti del calibro di Checa, Baz e Haslam, che ha chiuso al tredicesimo posto al rientro dopo la brutta caduta che lo ha tenuto lontano dalle pista per più di un mese.
Donington - FIM Superbike World Championship - Superpole 3
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'27.378
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'27.716
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'28.014
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'28.139
5. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'28.252
6. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'28.280
7. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'28.644
8. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'28.779
9. Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'29.318
10. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'28.454
11. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'28.844
12. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'28.850
13. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'29.172
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'29.211
15. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'29.214
16. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1'30.817
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'32.010
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'32.145
19. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'33.141