«Ho l'impressione di essere arrivato al limite – ha detto Checa -. Ho testato tante nuove regolazioni, bilanciamento, sospensioni, ma il tempo è rimasto quello della settimana scorsa. Ho provato sia la gomma larga che quella stretta, sono molto diverse tra loro, ma non ho ancora capito quale delle due è migliore per noi».
Max Biaggi, iridato 2010 è stato particolarmente veloce nel turno pomeridiano, quando la temperatura dell'asfalto ha raggiunto i 50°C.
«Il tempo sul giro mi interessa poco – è stato il comento di Max - punto piuttosto a trovare il miglior passo gara possibile. Domani proveremo un assetto diverso, più radicale, e vedremo che succede».
Bel passo avanti per Marco Melandri, che ha recuperato circa un secondo rispetto alla scorsa settimana, arrivando a 1'32”232.
La BMW rischia però di dover rinunciare a Leon Haslam, caduto violentemente nel turno del mattino all'uscita dell'ultima curva. Il britannico è rimasto dolorante a terra e gli esami compiuti all'ospedale di Dandenong hanno rilevato la frattura del malleolo tibiale della gamba destra. Haslam stava girando forte e il tempo realizzato gli è valso la quinta posizione complessiva dietro a Jonathan Rea con la Honda. Passo indietro, invece, per la Kawasaki di Tom Sykes, scesa al sesto posto, dopo che la settimana scorsa era stato il più vicino a Checa.
I tempi:
1. Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'31.947;
2. Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'32.132;
3. Melandri M. (ITA) BMW S1000 RR 1'32.232;
4. Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'32.379;
5. Haslam L. (GBR) BMW S1000 RR 1'32.397;
6. Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX-10R 1'32.465;
7. Guintoli S. (FRA) Ducati 1098R 1'32.768;
8. Canepa N. (ITA) Ducati 1098R 1'32.836;
9. Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'32.848;
10. Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-10R 1'33.005;
11. Camier L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'33.104;
12. Fabrizio M. (ITA) BMW S1000 RR 1'33.141;
13. Berger M. (FRA) Ducati 1098R 1'33.246;
14. Giugliano D. (ITA) Ducati 1098R 1'33.366;
15. Aoyama H. (JPN) Honda CBR1000RR 1'33.479;
16. Zanetti L. (ITA) Ducati 1098R 1'33.566