«È stata una giornata complicata - ha commentato Checa - perché la sessione è stata interrotta varie volte per animali in pista e incidenti. Inoltre il caldo più intenso dei giorni scorsi ci ha creato qualche piccolo problema. Abbiamo provato alcune modifiche d'assetto che ci potrebbero essere utili nel weekend di gara, concludendo con successo il nostro programma di lavoro. Abbiamo apportato cambiamenti per adattare la Ducati al nuovo limite di peso e adesso sappiamo che funzionano».
?I piloti Superbike torneranno in pista lunedì 20 e martedì 21 febbraio nei test ufficiali, ultima tappa della preparazione invernale prima del via del Mondiale.
? I tempi combinati dei tre giorni (q indica l'utilizzo della gomma da Superpole):
1. Carlos Checa (Ducati) 1'31"8
2. Tom Sykes (Kawasaki) 1'31"9
3. Leon Haslam (BMW) 1'32"2 (q)
4. Max Biaggi (Aprilia) 1'32"3
5. Joan Lascorz (Kawasaki) 1'32"4
6. Jakub Smrz (Ducati) 1'32"4
7. Eugene Laverty (Aprilia) 1'32"5
8. Michel Fabrizio (BMW) 1'32"6 (q)
9. Maxime Berger (Ducati) 1'32"9
10. Leon Camier (Suzuki) 1'33"1
11. Marco Melandri (BMW) 1'33"0
12. Davide Giugliano (Ducati) 1'33"5
13. Sylvain Guintoli (Ducati) 1'33"5
14. Ayrton Badovini (BMW) 1'33"6
15. David Johnson (BMW) 1'34"1
16. Josh Brookes (Suzuki) 1'34"5
17. Lorenzo Zanetti (Ducati) 1'34"7
18. David Salom (Kawasaki) 1'34"9
?I record del circuito ?GPV in gara: Troy Corser (Yamaha) 1'31"826 – 2007. ?Miglior giro: Carlos Checa (Ducati) 1'30"882 - 2011?. Miglior giro nei test 2011: Carlos Checa (Ducati) 1'30"578