Dopo aver concluso i test ad Aragon solo 2 settimane fa, Il team Yamaha World Superbike attraversa l’oceano per la prossima tappa sul calendario WSB che si terrà a Miller Motorsoprts Park (MMP), lunedì 30 Maggio, giorno del famoso “Memorial day” negli Stati Uniti. Situato a 35 miglia dalla città di Salt Lake ad un’altitudine di 1340 m sul livello del mare, MMP è immerso in un pittoresco sfondo che offre un panorama unico per gli spettatori.
Il tracciato è stato concepito da Larry H. Miller come una pista divertente ad uso personale, ma grazie alla popolorità del motociclismo nella zona, si è presto sviluppato in un progetto che avrebbe ospitato le serie di corse più importanti nel mondo. Il circuito è stato inaugurato nel 2006 e ha ospitato la World Superbike per la prima volta nel Giugno del 2008. Al contrario dello storico circuito di Monza, MMP è più moderno, con la possibilità di selezionare ben 4 tracciati di pista alternativi al suo interno, ma si presenta altrettanto impegnativo e tecnicamente difficile per i piloti. Il WSB si svolgerà sul circuito esterno, di 4,907 chilometri di lungezza, una delle piste più veloce nel Nord dell’America. Il circuito è praticamente piatto, ma include diversi cambi di direzione che aggiungono carattere e sfida. La YZF-R1 della Yamaha ha sempre ottenuto degli ottimi risultati a Miller negli anni passati. Nel 2009 sulla sua strada verso il titolo del Campionato, Ben Spies ha conquistato una bella doppietta. Nel 2010 abbiamo visto anche Cal Crutchlow salire sul podio.
Marco Melandri arriva a Miller Motorsports Park per la prima volta dopo avere dimostrato nuovamente a Monza che i tracciati sconoscuiti non rappresentano per lui degli ostacoli. L’italiano è attualmente secondo nella classifica di campionato e nelle gare di lunedi ha intenzione di ridurre il gap di 27 punti che lo separa da Checa, al primo posto. Eugene Laverty è salito al quinto posto dopo la sua straordinaria doppietta a Monza. Ancora più motivato dalle sue recenti vittorie, Laverty parte per gli Stati Uniti con l’intenzione di avvicinarsi ai suoi rivali in testa nella classifica e continuare a dimostrarsi un potenziale candidato per il titolo.
Marco Melandri: “un’altra pista completamente nuova. Ne ho sentito parlare veramente bene e non vedo l’ora di essere li e riuscire a scoprirla. Dal lato negativo, so che è una delle piste preferite di Checa! Mi impegnerò a ridurre il gap che c’è tra di noi ma non sarà facile a Miller. Sono sicuro di poter essere competitivo, ottenere degli ottimi risultati e divertirmi tanto questo weekend a Salt Lake City!”
Eugene Laverty: “non vedo l’ora di ritornare sulla sella della mia moto a Miller, sopratutto ora dopo la doppietta di Monza. È probabilmente una delle piste dove ho ottenuto i risultati migliori nel passato quindi dovrebbe essere il posto giusto per riprendere da dove ho finito l’ultima gara solo 3 settimane fa! Sono sempre stato piuttosto veloce da subito sulla moto del Supersport e speriamo che sarà cosi anche quest’anno con la mia R1. La moto sta andando bene, sono fiducioso di poter disputare delle belle gare”.
Guarda gli orari di prove e gare in TV
Chi vincerà al Miller? Gioca al TotoSBK