La FIM ha condotto l'ispezione finale sul circuito inglese nella scorsa settimana, per accertare che il rinnovamento del tracciato inglese fosse conforme al rigido regolamento imposto. I cospicui investimenti messi in campo negli scorsi cinque mesi hanno portato la pista a raggiungere i livelli di sicurezza dei più importanti circuiti d'Europa, Medio Oriente ed Asia.
Il numero uno di Donington Park Racing, Kevin Wheatcroft, ha dichiarato: "L'intero gruppo merita elogio per il duro lavoro portato avanti fino a raggiungere questo stato dei lavori. Con il tempo perso a causa delle cattive condizioni meteorologiche di questo inverno, lo sforzo maggiore si è concentrato sul rifacimento e la preparazione del tracciato stesso, affinché questo si conformasse ai regolamenti FIM, per poter ospitare nuovamente il circus Superbike."
"Stiamo ora lavorando giorno e notte - continua il Direttore del circuito - per terminare in tempo le strutture destinate alla Superbike e i tifosi potranno apprezzare le numerose modifiche, anche se alcuni dei miglioramenti definiti inizialmente non potranno essere completati, inevitabilmente a causa degli stop iniziali. Vorrei ringraziare sin d'ora i fan per la pazienza che mostreranno e per il supporto a Donington Park, e spero che potranno apprezzare l'esperienza di essere spettatori di gare di livello mondiale su un circuito rimesso a nuovo."
Il circuito di Donington disporrà di aree ampliate per gli spettatori, alla "Redgate" e alla "Hollywood Bank", e di una nuova sezione all'interno del perimetro della pista, che sarà aperta al pubblico. L'accesso al circuito è stato migliorato, e la ricostruzione dell'area paddock ha consentito di ricavare ulteriore spazio. Anche i servizi di ristorazione e le strutture per i campeggiatori sono state rinnovati.