Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Sykes in pole position ad Imola

IMOLA – Tom Sykes ha centrato la sua prima Superpole della carriera ad Imola in una sessione bagnata che ha visto uscire di scena tanti protagonisti. Secondo tempo per Smrz, che ha preceduto Haslam e un grandissimo Luca Scassa, per la prima volta in prima fila nel mondiale in Superbike. Seguono poi Lanzi, Corser, Biaggi e Xaus.

Nella prima sessione Rea cade subito, all’inizio del primo giro lanciato, mentre Crutchlow sigla subito un 2’09’’256, e si porta al comando. Solo Byrne riesce ad avvicinare il tempo del britannico e si porta in seconda posizione. Terzo, ma a quasi 2 secondi, Haslam, che precede Smrz, Corser, Xaus, Scassa, Guintoli, Sykes, Lanzi, Biaggi, Haga, Checa, Fabrizio, Neukirchner e Rea. Fuori invece Toseland, Hayden, Lai e Sandi.

Nella seconda sessione Crutchlow cade nella stessa curva dove è andato a terra Rea (che si è infortunato ad una spalla) e pochi istanti dopo va a terra anche Byrne. È poi il turno di Xaus, mentre ancora nessun pilota ha compiuto un giro cronometrato. Intanto Haga va al comando, ma poco dopo è Haslam che centrala prima posizione, siglando il tempo di 1’10’’983 in scia a Biaggi, secondo. Alla fine è Lanzi il più veloce, che si piazza davanti a Corser, Sykes, Scassa, Smrz, Xaus, Haslam e Biaggi. Fuori invece Checa (caduto a 2 minti al termine della sessione alla prima variante, ovvero sempre nella solita curva dove sono andati a terra gli altri piloti), Fabrizio, Neukirchner, Crutchlow, Byrne, Rea, Haga e Guintoli.

Nella terza sessione Sykes si piazza davanti a tutti centrando la prima pole position della sua carriera davanti a Smrz, Haslam, Scassa, Lanzi, Corser, Biaggi e Xaus.

Gioca al TotoSBK

I tempi della Superpole

1. 66Sykes T. (GBR)Kawasaki ZX 10R2'07.341
2. 96Smrz J. (CZE)Aprilia RSV4 Factory2'07.392
3. 91Haslam L. (GBR)Suzuki GSX-R10002'08.273
4. 99Scassa L. (ITA)Ducati 1098R2'08.427
5. 57Lanzi L. (ITA)Ducati 1098R2'08.490
6. 11Corser T. (AUS)BMW S1000 RR2'09.842
7. 3Biaggi M. (ITA)Aprilia RSV4 Factory2'09.924
8.111Xaus R. (ESP)BMW S1000 RR2'10.482
9. 7Checa C. (ESP)Ducati 1098R2'11.117
10. 84Fabrizio M. (ITA)Ducati 1098R2'11.130
11. 76Neukirchner M. (GER)Honda CBR1000RR2'11.150
12. 35Crutchlow C. (GBR)Yamaha YZF R12'11.271
13. 67Byrne S. (GBR)Ducati 1098R2'11.395
14. 65Rea J. (GBR)Honda CBR1000RR2'11.558
15. 41Haga N. (JPN)Ducati 1098R2'11.601
16. 50Guintoli S. (FRA)Suzuki GSX-R10002'11.706
17. 52Toseland J. (GBR)Yamaha YZF R12'13.823
18. 95Hayden R. (USA)Kawasaki ZX 10R2'15.026
19. 33Lai F. (ITA)Honda CBR1000RR2'15.268
20. 90Sandi F. (ITA)Aprilia RSV4 1000 F.2'20.464
21. 5Lowry I. (GBR)Kawasaki ZX 10R1'52.248
22. 15Baiocco M. (ITA)Kawasaki ZX 10R1'52.315