Imola – Preoccupante incidente per Max Neukirchner nella seconda giornata dei test SBK a Imola. Il tedesco, 26 anni,  tornato sulla Suzuki Alstare dopo tre mesi di convalescenza per le gravi fratture al piede destro subite nel drammatico incidente al via di Monza, è scivolato in uscita alla Variante Tamburello alle 10.40. Le prove sono state fermate con bandiera rossa. La radiografia compiuta in Clinica Mobile ha evidenziato una frattura della prima vertebra lombare.
“La frattura c’è ma potrebbe trattarsi di una vecchia lesione, in questo caso le conseguenze sarebbero di poco conto e Max sarebbe di nuovo a posto con sette giorni di riposo - ha spiegato il dottor Massimo Corbascio. - Per essere sicuri è necessario compiere indagini più approfondite, cioè la risonanza magnetica e la TAC che verranno fatte nel primo pomeriggio di oggi all’ospedale di Imola.”
Le prove di Neukirchner però sono già finite.  Nel pomeriggio vi forniremo la prognosi finale.
“Max è tornato in moto a tempo di record ma dopo un incidente così serio non era ovviamente al meglio della condizione fisica - ha spiegato il direttore tecnico Giacomo Guidotti. - Dall’acquisizione dati ci siamo accorti che guidava con parecchia circospezione, senza riuscire a fare la necessaria pressione sulla pedana con il piede destro infortunato.”
Nella sessione di oggi Neukirchner ha compiuto appena 21 giri e prima di cadere il suo miglior giro era 1’51”077, più di due secondi più lento rispetto a Michel Fabrizio che con 1’48”937 è stato di nuovo il più veloce. Grande affondo di Lorenzo Lanzi secondo in 1’49”309 davanti a Rea (1’49”31) e Spies (1’49”392). Max Biaggi è tredicesimo (1’50”372).
    Paolo Gozzi
  
I tempi della Superbike
1          Fabrizio M      ITA      Ducati 1098R           1'48.937
2         Lanzi L     ITA     Ducati 1098R          1'49.309
3         Rea J     GBR     Honda CBR1000RR          1'49.313
4         Spies B     USA     Yamaha YZF R1          1'49.392
5         Sykes T     GBR     Yamaha YZF R1          1'49.422
6         Hopkins J     USA     Honda CBR1000RR          1'49.443
7         Xaus R     ESP     BMW S1000 RR          1'49.467
8         Haslam L     GBR     Honda CBR1000RR          1'49.555
9         Byrne S     GBR     Ducati 1098R          1'49.577
10         Nakano S     JPN     Aprilia RSV4 Factory          1'49.645
11         Checa C     ESP     Honda CBR1000RR          1'49.816
12         Lagrive M     FRA     Honda CBR1000RR          1'50.265
13         Biaggi M     ITA     Aprilia RSV4 Factory          1'50.372
14         Nieto F     ESP     Ducati 1098R          1'50.423
15         Corser T     AUS     BMW S1000 RR          1'50.486
16         Kiyonari R     JPN     Honda CBR1000RR         1'50.577
17         Parkes B     AUS     Kawasaki ZX 10R          1'50.583
18         Tamada M     JPN     Kawasaki ZX 10R          1'50.593
19         Polita A     ITA     Suzuki GSX-R 1000 K9          1'50.743
20         Kagayama Y     JPN     Suzuki GSX-R 1000 K9          1'51.071
21         Neukirchner M     GER     Suzuki GSX-R 1000 K9          1'51.077
22         Iannuzzo V     ITA     Honda CBR1000RR         1'52.967