Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

CIV Mugello: Zannoni campione italiano

Sul circuito del Mugello è andato in scena il quinto round ell’ELF CIV, con due giornate di gare combattute. Spettatori d'eccezione Marco Melandri e Federico Caricasulo ai quali si sono aggiunti i protagonisti della Mosquito’s Way, capeggiati da Piero Pelù e i piloti italiani campioni europei Minimoto e MiniGP 2018, celebrati nella mattinata in sala stampa.  
 
SUPERBIKE – In gara1 Michele Pirro ha vinto alla sua maniera in Superbike, facendo il vuoto dietro di sé. L’alfiere del team Ducati Barni Racing è tornato per la prima volta in gara al Mugello, teatro dell’incidente della MotoGP di inizio giugno e ha firmato il nuovo record sul giro in 1’50.566, andando a trionfare con oltre 5 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Matteo Ferrari, chiudendo così un’altra doppietta Barni Racing. Terzo gradino del podio per Lorenzo Zanetti su Ducati Motocorsa. Dietro di loro la BMW DMR Racing di Luca Vitali e la grande prova di Claudio Corti, quinto con la Yamaha Motozoo Racing davanti al giovane Axel Bassani.
In gara2 è stato trionfo per Matteo Ferrari, mentre Pirro è caduto al primo giro: riuscito a ripartire, ha concluso comunque dodicesimo. Il suo compagno di squadra nel Ducati Barni Racing team ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale staccando di oltre 5 secondi ì suoi avversari. Dietro di lui battaglia fino al fotofinish tra le due BMW DMR Racing, con Axel Bassani che conquista il suo primo podio nella categoria davanti al compagno di team Luca Vitali. Al quarto posto Alessandro Andreozzi, con Lorenzo Zanetti in quinta posizione. In classifica generale il nuovo leader è Matteo Ferrari con 187 punti, seguito da Pirro a quota 174 e da Zanetti a 166.

MOTO3 – La bagarre per le prime posizioni ha visto coinvolti 4 piloti e si è conclusa solo sotto la bandiera a scacchi. A portarsi a casa una vittoria pesante è stato Kevin Zannoni. L’alfiere TM Racing Factory 3570 MTA, dopo aver conquistato la pole, ha dovuto tirare al massimo per poter aver ragione dei suoi rivali, ottenendo la 3° vittoria consecutiva della stagione e dimostrando ancora il suo grande momento di forma. Dietro di lui, a soli 4 millesimi, Nicola Carraro, bravo a stare incollato a Zannoni per tutta la gara. Dietro di loro spazio per i due alfieri Honda Gresini Racing Junior, con Riccardo Rossi che ha preceduto Nicholas Spinelli.

In gara2 Kevin Zannoni ha fatto doppietta e si è laureato campione Italiano della classe Moto3 con un round – e quindi con due gare - di anticipo. L’alfiere TM Racing Factory 3570 MTA è stato protagonista di una battaglia a quattro e negli ultimi giri è stato bravo a dare uno strappo finale che gli ha permesso di conquistare la vittoria, la quarta di seguito. Nicola Carraro ha replicato il secondo gradino del podio con Riccardo Rossi sulla Honda Gresini Racing in terza posizione davanti al compagno di squadra Nicholas Spinelli.
 
SUPERSPORT 600 – In gara1 arrivo in volata, con sette piloti a giocarsi la vittoria andata a Stefano Valtulini. Il pilota Kawasaki Pleo Racing ha ripreso da dove aveva lasciato a Misano a fine luglio, ottenendo la terza vittoria consecutiva della stagione. Alle sue spalle Lorenzo Gabellini (Yamaha Gas Racing Team) con Kevin Manfredi (Team Rosso e Nero Yamaha) a completare il podio. Dietro di loro, in volata, Davide Stirpe, Marco Bussolotti, Roberto Mercandelli e Massimo Roccoli.

In gara2 arrivo in volata e prima vittoria stagionale per Lorenzo Gabellini, che ha prevalso in una bagarre finale composta da 5 piloti. Seconda posizione per Stefano Valtulini con Massimo Roccoli sul podio, in un weekend dove il cinque volte campione italiano ha dovuto stringere i denti non essendo al meglio dal punto di vista fisico. Alle loro spalle si sono piazzati Davide Stirpe, Roberto Mercandelli e Marco Bussolotti, con quest'ultimo che si mantiene al comando della classifica tricolore con 152 punti seguito a breve distanza da Stirpe a quota 150 punti e Roccoli a 148 punti.

PREMOTO3 – In gara1 bella bagarre fra i giovanissimi della  4t, con Alessandro Morosi che dopo aver ottenuto la pole, nonostante non fosse al meglio fisicamente a causa di una caduta nelle prove del mattino, è riuscito a trionfare nella volata finale davanti a Joel Kelso, al suo primo podio, e Gabriele Mastroluca.  

In gara2 vittoria al fotofinish per Matteo Boncinelli. Il pilota RMU VR46 Riders Academy ha messo in mostra una grande prova, prevalendo su Alessandro Morosi, che si vede così annullato il suo primo match point per la conquista del titolo. Sul podio anche Joel Kelso. In classifica generale Morosi resta leader con 166 punti davanti a Boncinelli che ne ha 128. 

Nella 125 2T doppietta per Filippo Bianchi a portarsi a casa la vittoria . Il pilota parte del progetto Talenti Azzurri FMI è riuscito a vincere in entrambe le gare davanti a Mirko Gennai, mentre sul terzo gradino del podio si sono alternati Jacopo Hosciuc e Paolo Conte. In classifica generale Bianchi conquista la leadership e ora ha 194 punti davanti a Hosciuc che ne ha 179.

SUPERSPORT 300 – In gara1 una bagarre a 3 ha premiato la tenacia di Manuel Bastianelli. Il pilota Kawasaki Prodina Ircos è riuscito a piegare Nicola Bernabè e Luca Bernardi che, da campione italiano in carica, è tornato a combattere con i primi.

In gara2 Luca Bernardi ha fatto ancora meglio:  il pilota Yamaha del Team Trasimeno ha conquistato la vittoria davanti a Manuel Bastianelli e Kevin Sabatucci. La classifica tricolore vede Bastianelli in testa con 174 punti, con Bernardi che insegue a quota 150.