REGGIO E. 31 AGO. 2012- Con la fine dell’estate tornano sabato e domenica 1 e 2 settembre gli appuntamenti con i nuovi talenti del motociclismo italiano. Archiviata prima della pausa di ferragosto la pratica del Campionato europeo MiniGP, con il trionfo di Tony Arbolino su RMU M-GP 50cc, tolta la sabbia dalle scarpe e riposto il telo mare nell'armadio è tempo di tornare alle gare con un weekend che offre un doppio impegno: la penultima tappa di Campionato Italiano PreGP 125cc all’Autodromo di Franciacorta e terza la terza tappa de Campionato Velocità del Mediterraneo in Spagna ad Alcarras.
PreGP 125 - Italia Dopo la disavventura di Varano de'Melegari che ha precluso un buon risultato ed ha praticamente annullato il vantaggio di punti totalizzato nella prima fase di stagione, il piccolo fuoriclasse biondo Nicolò Bulega, che corre con la RMU PGP 125 ufficiale dovrà dare il 110% per incrementare i due punti di vantaggio sull'inseguitore Stefano Manzi (RMU cliente) e tentare la fuga verso il primo titolo Italiano PreGP 125 nella storia del motociclismo italiano. La lunga pausa estiva dovrebbe aver giovato al piccolo reggiano che si è allenato con costanza, mentre il team RMU Racing sarà chiamato ad un superlavoro fra Italia e Spagna e all’Autodromo bresciano sarà diretto dal team manager Alessandro Ruozi. Sul fronte clienti RMU Stefano Manzi si presenta agguerrito. Il riminese è ormai in corsa per il titolo dopo il lungo assestamento necessario per adattarsi alla moto, ed è ora in piena forma come ha dimostrato vincendo gli ultimi due appuntamenti. E’ tempo di rientro anche per Lorenzo Petrarca, fermato a Varano de Melegari da una frattura ad un braccio in prova. Per il forte teramano rimane tutto da verificare lo stato di forma fisica. Assente invece il pesarese Filippo Scalbi, che è stato una o ttima wild card a Misano Adriatico e a Varano de Melegari.
CVM - Spagna Ad Alcarras mancherà purtroppo il leader del Campionato PreMoto3 Fabio Quartararo, il nizzardo, pilota ufficiale RMU sulla nuova quattro tempi reggiana, non potrà correre a seguito di alcune complicazioni intervenute nel recupero dall'infortunio rimediato in un allenamento con la moto da cross alcuni mesi fa. La sua presenza è stata in bilico fino all'ultimo, ma il consulto medico ha consigliato uno stop al pilota al fine di agevolarne un recupero definitivo. Al momento Fabio Quartararo conduce con un punto di vantaggio la classifica del PreMoto 3. Assente il francese il team RMU Racing, guidato in Spagna da Ramona Gattamelati, sarà concentrato al 100% nella classe Challenge 80cc con i 4 piloti ufficiali Italiani: Paolo Grassia, Gabriele Ruju, Stefano Ferrante e Jacopo Facco più lo spagnolo Miguel Parra Martinez. La classifica di Campionato, dopo 2 gare, vede Parra in seconda posizione a 14 punti dalla vetta. A Reggio Emilia si lavora per arrivare alla vittoria in gara prima della fine del Campionato con la moto di 80cc che l’anno scorso ha trionfato nei Campionati di categoria di tutto il mondo. Per quanto riguarda gli italiani, Paolo Grassia è andato ad un soffi o dal podio nell’ultima gara disputata al Montmelò e guida il gruppetto in sesta posizione nella classifica di Campionato, mentre Ruju, Ferrante e Facco seguono rispettivamente in quattordicesima, quindicesima e sedicesima posizione. Da segnalare fra i piloti clienti RMU, Pedro Nuno Romero Barbosa, appena riconfermatosi campione del Portogallo 2012 e autore di un'ottima gara nel precedente appuntamento di Catalunya.
Programmi e orari Per quanto riguarda il programma del week end, prenderà il via questa mattina all’Autodromo di Franciacorta, con 4 turni di prove libere in programma nell'arco della giornata, sabato sarà la volta delle qualifiche mente domenica si accenderanno i motori per l'attesissima penultima prova della PreGP. In Spagna calendario più snello con tutte le attività che si svolgeranno nella sola giornata di domenica con prove cronometrate e gara. Mentre oggi e domani saranno riservati ai turni di prove libere.