La seconda giornata del Supercross di Parigi ha incoronato i suoi nuovi campioni: Stewart (Husqvarna) e Anthony Bourdon (Honda), sono il Re e il Principe dell’edizione 2025. In SX1 Stewart, diciassette anni dopo il fratello James, è il nuovo Re di Parigi mentre Bourdon ha raggiunto l'ultimo gradino del podio per aggiudicarsi il titolo di Principe di Parigi nella SX2.
Il podio della SX1, da sx: Webb, Stewart e Lawrence @P.Haudiquert
Stewart domina, Parigi avara con Jett Lawrence, solo 3°
Dopo un inizio difficile, a seguito di una caduta durante la sessione della Super Pole del sabato, Jett Lawrence (Honda) si riscatta, vincendo le prime due manche della domenica ma in finale non fa una partenza delle migliori, rimontando nel finale, avvicinandosi a Cooper Webb (Yamaha), sfidandolo per il secondo posto prima che un doppiato gli faccia perdere il contatto con il Re di Parigi 2024.
Jett Lawrence in azione @P.Haudiquert
Vialle in progressione chiude 5°
L'ultima gara, che vede Tom Vialle (Honda), condurre i primi giri alla prima uscita in 450, è vinta da Stewart che dopo aver concluso entrambe le manche in seconda posizione, conclude il suo weekend parigino in grande stile. In testa alla classifica al termine della prima serata, conquista la vittoria, raggiungendo nell'albo d'oro dell’evento il fratello James, vincitore del titolo nel 2008 e concludendo davanti a Webb e ai fratelli Lawrence, con Jett 3°.
Cooper Webb, Re nel 2024 @P.Haudiquert
Bourdon Principe di Parigi al 3° tentativo
Nella SX2, Luke Clout (Kawasaki) che era in testa alla classifica dopo la prima serata, inizia alla perfezione, assicurandosi un'altra vittoria nella prima manche. Ma la seconda manche non va come spera e dopo una caduta l'australiano riparte ultimo, concludendo solo tredicesimo. Bourdon che vince questa manche e si piazza secondo dietro a Clout nelle altre due gare si trova così la strada verso la vittoria spianata. Terzo nel 2023 e secondo lo scorso anno, Anthony conquista la vittoria davanti a Clout e a Calvin Fonvieille (KTM).