Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Supercross: al via la stagione 2025

© Align Media

Comunque vada sarà un successo, la stagione del Monster Energy AMA Supercross e il Campionato del Mondo SMX inizierà questo fine settimana dall'Angel Stadium di Anaheim in California per il primo dei 17 round di Supercross in programma.

La partenza di Jett Lawrence ad Anaheim 1 2024, all'esterno Prado (111) @Align Media

Da Lawrence a Prado,un 2025 stellare

Occhi puntati sul Campione in carica Jett Lawrence (Honda) che inizierà la sua seconda stagione nella classe regina assieme al fratello Hunter, secondo alle sue spalle nei playoff del SMX 2024. Al via anche i 2 volte campioni Eli Tomac (Yamaha) e Cooper Webb (Yamaha), così come il Campione in carica di Pro Motocross e Campione SX del 2023, Chase Sexton (KTM). Con loro anche Jason Anderson (Kawasaki), Campione di SX nel 2018 che porta il numero di titoli al via sabato a 7. La terza stagione del mondiale SMX che unisce Supercross e Motocross si annuncia quindi come una delle più competitive e combattute di sempre, con lo spagnolo Jorge Prado (Kawasaki) al via per la prima volta per disputare una stagione completa dopo aver esordito nel 2024 nelle prime 4 gare della stagione.

Jett Lawrence festeggia col team HRC il titolo della 450SX a Salt Lake City @Align Media

Jett Lawrence: l'uomo da battere

Dopo un'incredibile stagione da debuttante che lo ha visto difendere il titolo di campione del mondo SMX conquistato all’esordio in 450 nel 2023 ed essere incoronato campione del Supercross 450 nel 2024, l’australiano sta cercando di fare la storia diventando il secondo pilota nella storia a iniziare la sua carriera nella classe 450SX con due titoli. L’impresa, riuscita al solo Jeremy McGrath che ne ha conquistati 4 consecutivi all’esordio, è ardua ma non impossibile considerando l’incredibile serie di record già conquistati dal ventunenne pilota della Honda che ha già conquistato 65 podi nelle sue 98 partenze in Supercross, oltre ad annoverare già 2 titoli in 250SX (Est 2022, Ovest 2023), 2 in 250MX, il titolo del 2024 in SX450 e i due titoli SMX 450 fin qui disputati, con 21 successi conquistati in SX e 29 in motocross per un totale di 50 vittorie in carriera.

Eli Tomac ad Anaheim 2024 @Align Media

Eli Tomac e Cooper Webb: gli infiniti

Dei 5 ex campioni al cancello, due saranno sotto la stessa tenda, quella della Yamaha che li ospita insieme per il secondo anno consecutivo. La scorsa stagione Cooper Webb ha provato tutto il possibile per contrastare  Lawrence, conquistando anche la tabella rossa sul finire della stagione ma senza riuscire a conquistare il terzo titolo dopo quelli del 2019 e del 2021. Webb ha aggiunto 9 podi al suo tabellino nella classe 450, diventando l’11° di tutti i tempi, vicino alla top 10. Le 44 vittorie di Webb lo collocano invece al 4° posto nella lista dei piloti in attività. Il primo è il suo compagno di squadra Eli Tomac, che è alle spalle del solo Jeremv McGrath (72) nelle vittorie della classe 450SX, potrebbe diventare il 1° a conquistare un Main Event per 11 stagioni consecutive. Tomac ha ottenuto 6 podi e una vittoria (St.Louis) la scorsa stagione, con uno score più basso del solito recuperando da un infortunio al tendine d'Achille subito a fine 2023.

Jett Lawrence stretto fra Cooper Webb e Justin Cooper @Align Media

Chase Sexton: lo sfidante n°1

Il terzo posto del Supercross 2024 è stato sicuramente un risultato deludente per il pilota della KTM che nonostante i 9 podi e le 2 vittorie, inclusa quella dell’ultima gara stagionale, conquistate in 17 round, non è riuscito a centrare il bis in campionato dopo il successo del 2023. Entrando nella nuova stagione Sexton può contare su un record di 22 vittorie conquistate fino a questo momento e che gli hanno fruttato due campionati SX250 costa Est nel 2019 e nel 2020, oltre al titolo in MX450, conquistato la scorsa stagione battono proprio Jett Lawrence. Il 2025 per lui si annuncia come l'anno della grande sfida con Jett Lawrence che lo ha già battuto sia in Motocross nel 2023 che in Sueprcross nel 2024.

Chase Sexton davanti a tutti a Salt Lake City @Align Media

Jason Anderson: ultima stagione per El Hombre?

Dopo la sua seconda stagione consecutiva senza vittorie, Jason Anderson (Kawasaki) che ha concluso al 5° posto il 2024, centrando il 2° nella gara di apertura di Anaheim 1, punta a chiudere la sua carriera in modo più brillante. Solo 17 atleti nella cinquantenaria storia del Supercross hanno più vittorie di lui  nella classe 450SX delle 14 di Anderson che avrà al suo fianco il Campione del Mondo della MXGP Prado con il quale dividerà il box. Lo spagnolo che ottenne la vittoria nella bagnatissima gara di qualifica di San Francisco del 2024 e conquistò il 13° posto all’esordio di Anaheim 1 dopo essere partito 7°, è sicuramente tra gli outsider della classe regina e sarà anche uno dei piloti più osservati di sabato sera.

La 2025 dsarà l'ultima stagione di Anderson? @Align Media

I numeri del Supercross e i record da battere nel 2025

Jett Lawrence ha vinto la prima ad Anaheim la scorsa stagione, diventando tra gli atleti in attività il quinto a riuscirci dopo Eli Tomac, Ken Roczen (Suzuki), Justin Barcia (GASGAS) e Anderson. A guidare la classifica di tutti i tempi c’è, nemmeno a dirlo, Jeremy McGrath con 5 successi nella prima gara della stagione, seguito da Roczen che ne conta ben 4. Nel 35% dei casi, 18 stagioni su 51, il vincitore del round si è aggiudicato il titolo, dato che cala al 33% nel caso di apertura ad Anaheim.

Sexton davanti a Tomac, Hunter Lawrence e Barcia @Align Media

Nessuno mai come McGrath ma Jett...

Jett Lawrence è l’ultimo ad aver centrato l’impresa nel 2024 e prima di allora bisogna risalire a Ryan Villopoto che fece doppietta nel 2011 e nel 2012. Anche Chad Reed, James Stewart, McGrath, Jeff Ward, Johnny O'Mara, David Bailey e Donnie Hansen hanno ottenuto il successo nella prima di Anaheim e in Campionato. Come nel 2016, anno record con 15 piloti campioni della 250SX al via, anche il 2025 promette di pareggiare il record, grazie a Jett e Hunter Lawrence, Anderson, Malcolm Stewart (Husqvarna), Barcia, Sexton, Aaron Plessinger (KTM), Tomac, Webb, Christian Craig (Yamaha), Justin Cooper (Yamaha), Roczen, Colt Nichols (Suzuki), Dylan Ferrandis (Honda) e Justin Hill (KTM).

La pista di Anaheim all'interno dell'Angel Stadium