Notizia attesa da tempo, visto che si vocifera del suo passaggio in KTM da mesi, l’addio al pilota del Colorado non è una sorpresa per il mondo delle corse americano che si appresta tra de soli mesi ad affrontare la nuova stagione 2026 che vedrà molte novità in campo, a cominciare dall'ingresso della Ducati nelle corse a stelle e srtrisce e dal passaggio di Eli Tomac sulla moto austriaca.
Tomac in azione quest'anno a San Diego @Align Media
Se Vlaanderen va, Renaux resta in blu con Gajser
Meno scontata era invece la separazione tra Yamaha e il pilota olandese che si potrebbe trovare inuma situazione più complicata del previsto per l’anno prossimo, con la stragrande maggioranza dei costruttori che hanno le proprie strutture factory già al completo. Per un Vlaanderen che va, un Renaux che resta, evidentemente, visto che se il numero 10 lascia dopo 5 anni in blu e una vittoria a Riola nel 2022, il francese che aveva a più riprese espresso il desiderio di lasciare la moto giapponese, per salire su una Ducati, è stato convinto a rimanere per affiancare il neo acquisto Gajser che dovrebbe esordire in sella alla YZ450F nel primo round degli Internazionali d’Italia a febbraio in Sardegna.