Se non fosse per i 40 punti che separano Simon Langenfelder (KTM) e Kay de Wolf (Husqvarna) e i 19 che separano Andrea Adamo (KTM) dall’olandese, il Campionato sarebbe i perfetto equilibrio, con i tre in testa alla classifica che si spartiscono le posizioni sul podio, alternando ottime prestazioni a cose meno buone.
La partenza di gara due MX2 @L.Resta
Langenfelder a tutto gas in gara due
E’ il caso di Langenfelder che dopo una difficile prima manche, parte alle spalle di Thibault Benistant (Yamaha) e vince gara due dopo aver sorpassato il francese nel corso del sesto giro. O di Adamo che dopo aver trovato la vittoria nella prima frazione, parte settimo e non riesce ad andare oltre un 8° posto in gara due, a causa della rottura dei pantaloni prima e di una caduta che lo lascia senza frizione poi. Sbaglia meno ed è più costante de Wolf che con due terzi posti, sale sul secondo gradino del podio e tiene a tiro la tabella rossa, in attesa di giocarsi tutto sulla sabbia di Arnhem tra una settimana.
Langenfelder attacca Benistant per il 1° posto @L.Resta
Coenen sfiora il podio, top 5 per Benistant
Il resto sono comprimari di lusso, con Sacha Coenen (KTM), 4° di giornata dopo un secondo posto e una seconda frazione difficile e il 5° di Benistant che al sabato prometteva grandi cose non mantenute alla domenica. Per lui la soddisfazione di stare davanti a quello che è a tutti gli effetti il suo erede nella classe cadetta, Mathis Valin (Kawasaki), nuovamente nelle posizioni che contano dopo il podio di Loket. 11° assoluto per Valerio Lata (Honda), alle prese con una seconda gara da dimenticare.